ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Riciclo, riutilizzando i cellulari l’Europa potrebbe risparmiare 2 miliardi

Condividi questo articolo:

Riciclando i cellulari si potrebbero risparmiare circa 2 miliardi di euro. E i telefonini di nuova generazione potrebbero costare il 50% in meno

Riciclare tutto, in tutti i campi. È questo il doveroso impegno dei cittadini, soprattutto in tempi di crisi. La raccolta differenziata e il riciclo sono sinonimi di guadagno e di ricavo. Basti pensare che solo il riciclo dei cellulari rotti potrebbe portare nelle casse europee 2 miliardi di euro. Più soldi per investire in lavoro, imprese e giovani. 

Ma per ora è solo una previsione. Siamo molto lontani da questi risultati. Solo una percentuale inferiore all’1% dei cellulari che non vengono più usati viene riciclato. Troppo poco. Questa pratica deve essere implementata è quanto afferma il Device Renewal Forum, una associazione di industrie appena fondata con lo scopo di sensibilizzare industria e utenti su questo tema.

Se le parti più preziose del telefonino, come la videocamera, il display e la batteria, venissero riutilizzati nella produzione di esemplari nuovi, hanno spiegato gli esperti, il costo del dispositivo risultante sarebbe inferiore del 50%, facendo risparmiare a produttori e clienti. 

Se riciclassimo il 95% del telefonini non utilizzati, solo in Europa, il risparmio sarebbe di ben 1,5 miliardi di euro sui materiali e 120 milioni di euro in energia. Ogni anno, infatti, finiscono nella pattumiera 160 milioni di telefonini. La colpa del mancato riciclo non è solo delle aziende. Tante sono le persone che non riportano indietro il cellulare all’azienda da cui è stato creato, a meno che non sia rotto. Sono stati proposti anche degli incentivi, ma non hanno ottenuto il successo sperato. 

E così, uno degli obiettivi dell’associazione Device Renewal Forum, una associazione di industrie che vuole sensibilizzare verso il tema del riciclo, e’ stabilire delle linee guida per il ripristino dei cellulari inutilizzati per poi poterli riutilizzare in paesi in via di sviluppo. Il miglior riciclo potrebbe essere proprio il riutilizzo, regalando anche ai paesi in via di sviluppo la possibilità di conoscere le ‘nuove’ tecnologie.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

cellulari, costo cellulari, riciclo cellulari, riutilizzo cellulari, telefonini

Commento

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/indefinita-2/riciclo-riutilizzando-i-cellulari-leuropa-potrebbe-risparmiare-2-miliardi-di-euro/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net