ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanremo 2026, Annalisa non ci sarà: "Ormai siamo agli sgoccioli..."-Ucraina, Kiev precisa: "Su piano Usa non c'è né accordo né rifiuto"-Ascolti tv 20 novembre, boom 'Ruota dei Campioni' che debutta con share al 28%-Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l'indagine-Miss Universe 2025, Fatima Bosch incoronata tra scandali e polemiche-Frida Kahlo da record, un suo autoritratto è stato venduto per 54,7 milioni di dollari-Hollywood omaggia Chadwick Boseman, stella postuma sulla Walk of Fame per 'Black Panther'-Morto a 33 anni Spencer Lofranco, attore di 'Jamesy Boy' e 'Gotti'-Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana-Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

Sos api e l’Europa stanzia un finanziamento per salvarle

Condividi questo articolo:

Salvare le api e scoprire cosa si nasconde dietro la loro morte: sono questi gli obiettivi dei finanziamenti concessi dall’Ue. La api sono essenziali per l’ecosistema

L’Ue metta a disposizione dei Paesi alcuni finanziamenti per la salvaguardia delle api. In particolare, la Commissione europea ha messo a disposizione di diciassette Stati membri circa 3,3 milioni di euro per finanziare gli studi scientifici finalizzati alla salvaguardia delle colonie di api.

Le api sono animali piccoli, a volte fastidiosi, ma essenziali per la salvaguardia del nostro ecosistema e della nostra economia. Già nel 2009, l’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare rivendicava e chiedeva maggiori informazioni circa il ciclo di vita e la morte di un ape.

I finanziamenti, per salvaguardare le colonie di Api, destinati all’Italia sono oltre 521.000 euro e coprono  il 70% del costo totale del progetto di ricerca, che ammonta a quasi 750.000 euro. Gli altri Paesi che riceveranno finanziamenti sono Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Finlandia, Svezia e Regno Unito. Salvare le api, piccole e fastidiose, ma tanto utili è l’unico scopo del progetto.

(gc)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

colonie api, economia, ecosistema, europa, Europa finanziamenti Api, finanziamenti europei, vita api

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net