ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance-Dazi, Feltrin (FederlegnoArredo): "Evitare prova muscolare, Ue sia compatta"-Ipsos-Cirfood, 58% lavoratori che non hanno mensa aziendale la vorrebbe-Nasi (Cirfood): "In ristorazione aziendale cuciniamo 30 mln di pasti ogni anno"-Femminicidio Ilaria Sula, il coltello in casa dell'ex: il ruolo dei genitori di Mark Samson-Femminicidi, Nordio: "Alcune etnie non hanno nostra sensibilità verso le donne". Pd insorge-Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere

Sos api e l’Europa stanzia un finanziamento per salvarle

Condividi questo articolo:

Salvare le api e scoprire cosa si nasconde dietro la loro morte: sono questi gli obiettivi dei finanziamenti concessi dall’Ue. La api sono essenziali per l’ecosistema

L’Ue metta a disposizione dei Paesi alcuni finanziamenti per la salvaguardia delle api. In particolare, la Commissione europea ha messo a disposizione di diciassette Stati membri circa 3,3 milioni di euro per finanziare gli studi scientifici finalizzati alla salvaguardia delle colonie di api.

Le api sono animali piccoli, a volte fastidiosi, ma essenziali per la salvaguardia del nostro ecosistema e della nostra economia. Già nel 2009, l’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare rivendicava e chiedeva maggiori informazioni circa il ciclo di vita e la morte di un ape.

I finanziamenti, per salvaguardare le colonie di Api, destinati all’Italia sono oltre 521.000 euro e coprono  il 70% del costo totale del progetto di ricerca, che ammonta a quasi 750.000 euro. Gli altri Paesi che riceveranno finanziamenti sono Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Finlandia, Svezia e Regno Unito. Salvare le api, piccole e fastidiose, ma tanto utili è l’unico scopo del progetto.

(gc)

Questo articolo è stato letto 19 volte.

colonie api, economia, ecosistema, europa, Europa finanziamenti Api, finanziamenti europei, vita api

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net