ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Piano Città: a Taranto sorgerà una foresta urbana

Condividi questo articolo:

Arrivano i finanziamenti del Piano Citta’, un programma per riqualificare i Comuni dello Stivale: a Taranto sorgera’ una foresta, a Genova si lavorera’ sul riassetto idrogeologico

Riqualificare le città per migliorare la qualità della vita dei singoli cittadini: è questo l’obiettivo finale dei 28 progetti finanziati nel Piano Città, un programma grazie al quale 28 Città d’Italia verranno modificate, arricchite e migliorate.

I progetti del Piano città vogliono migliorare soprattutto quei luoghi caratterizzati da diverse sofferenze: e per questo a Taranto, il Comune flagellato dall’inquinamento dell’Ilva, sarà costruita una foresta urbana, a L’Aquila sarà realizzato un nuovo posto per l’aggregazione dei giovani, e a Genova si lavorerà sul riassetto idrogeologico. In particolare, il progetto per Taranto (valore 68,9 milioni di euro) prevede la riqualificazione del quartiere Tamburi, interessato da un elevatissimo tasso di inquinamento ambientale per la contiguità con l’Ilva: i cittadini verranno spostati in altra area urbana e verrà realizzata una barriera naturale di separazione con lo stabilimento. A L’Aquila (al cui progetto da 37,1 milioni contribuisce con donazioni anche l’Australia) sarà trasformata Piazza d’Armi, dove è prevista la costruzione di un parco urbano con auditorium, impianti sportivi e parcheggi per ricreare un fulcro di socialità nella città colpita dal sisma. La proposta per Genova (221 milioni) riguarda il riassetto idrogeologico e messa in sicurezza e bonifica dei corsi d’acqua esistenti e delle aree attraversate. 

E ancora. Il Piano Città prevede anche la riqualificazione di Milano, con il recupero aree dismesse della Bovisa, e di Torino, grazie alla risistemazione del quartiere Falchera. Ma anche la riqualificazione di Napoli e Firenze. A Roma, invece, sempre grazie al Piano Città, nel quartiere di Pietralata, verranno realizzati un centro di eccellenza per diversamente abili e verranno recuperate alcune vecchie botteghe artigiane così da trasformare l’area in una ‘cittadella dell’artigianato’. Il Piano Città andrà a finanziare anche un caso di opera ‘incompiuta’: a Lamezia Terme (51,9 milioni), verrà completato il quartiere Savutano avviato negli Anni Ottanta, facendo particolare attenzione agli aspetti  energetico-ambientali. A Potenza (50,6 milioni) la ‘baraccopoli’ del quartiere Bucaletto sarà completamente recuperata; mentre a Pavia (16,5 mln) verrà riqualificato il Monastero quattrocentesco di Santa Clara, attualmente in stato di abbandono.

(gc)

Questo articolo è stato letto 142 volte.

città, Genova, l’aquila, piano città, riqualificazione città, Roma, Taranto

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net