ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Food, 25 anni di Fvg Via dei Sapori: il presidente Filiputti, "Insieme per il racconto del territorio"-Imprese, Mondelēz international celebra i 40 anni dello stabilimento di Capriata d’Orba-Latina, cadavere di un 25enne trovato carbonizzato in auto alla stazione-Vannacci: "Reazione a omicidio Kirk mostra che violenza è sempre a sinistra"-Crosetto: "Non siamo pronti a un attacco russo né di altri"-Musetti gioca a Chengdu: il tabellone di Lorenzo-Tiziano Ferro annuncia il tour negli stadi nel 2026: biglietti e date-Sinner, con Laila Hasanovic è ufficiale: il gesto che conferma la relazione-Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg-Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d'ateneo-Energia, le cose da sapere per voltura, switching e subentro-Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria-Giustino, chi era Matilda Ferrari: promessa del pattinaggio investita e uccisa a 15 anni da un camion-Il buen retiro di re Carlo è la Transilvania, dove il tempo si è fermato-Reggio Emilia, bloccato con il taser: morto 41enne-Polonara e la lotta con la leucemia mieloide: "Abbiamo trovato una donatrice"-Bullismo, Youth4Love di ActionAid raggiunge L’Aquila, è forma violenza più segnalata a scuola-Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo

Olimpiadi 2020, Monti dice NO a Roma

Condividi questo articolo:

Niente Olimpiadi 2020 per Roma. Monti non ha firmato le garanzie finanziare necessarie per la candidatura della Capitale. Svanisce il sogno di Gianni Petrucci

Le Olimpiadi del 2020 non si svolgeranno a Roma. E’ ufficiale, il Presidente del Consiglio Mario Monti ha deciso di non firmare le garanzie finanziare richieste per candidare l’Italia quale possibile luogo favorito dove disputare le Olimpiadi.

‘Abbiamo voluto essere molto responsabili in questa fase difficile’, ha affermato il Presidente del Consiglio Mario Monti. ‘Non pensiamo sarebbe coerente impegnare l’Italia in questa garanzia che potrebbe mettere a rischio i denari dei contribuenti. Non ce la sentiamo di prendere un impegno finanziario che potrebbe gravare sulle finanze dell’Italia’. A nulla, quindi, sono serviti gli appelli di campioni sportivi e scrittori.

Certo le Olimpiadi avrebbero portato turismo, denaro e pubblicità, anche lavoro a tanti italiani. Ma riflettendo bene, le Olimpiadi, prima di significare guadagno, significano spesa. E l’Italia, in questo momento, se ospitasse le Olimpiadi accrescerebbe solo il suo debito pubblico. Assicurare le garanzie finanziare richieste metterebbe in dubbio la serietà del nostro Paese.

Il presidente del Coni, Gianni Petrucci, durante la conferenza in cui annunciava alla stampa la decisione di Mario Monti non ha nascosto il suo dispiacere. ‘Svanisce un sogno. Ci sono rimasto molto male. L’ho detto a Monti serenamente e con grande convinzione, abbiamo compiuto il nostro dovere. Nessun piagnisteo, non mi sento umiliato. Dentro di me, però, resterà una grande ferita’.

Di poche parole il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha deciso di annullare anche la conferenza stampa in Campidoglio. ‘Monti ha detto no. La notizia è stata negativa. Ha dato delle motivazioni molto chiare sulla sua scelta di non sostenere le Olimpiadi di Roma 2020, anche se non condivisibili. Dimissioni? No, assolutamente no. Mi dispiace deludere i miei oppositori’ sono queste le uniche parole pronunciate all’uscita di Palazzo Chigi.

È così che Roma, la meta favorita dove disputare le Olimpiadi, non partecipa nemmeno alla candidatura. Come a dire, se nei giochi è importante almeno partecipare, l’Italia questa volta ha preferito rimanere a casa.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

alemanno, Monti, Olimpiadi, Olimpiadi 2020, Olimpiadi Roma, Petrucci

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net