ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Edilizia, Pulice (Cdp): "Aiutiamo amministrazioni a conoscere reale valore patrimonio immobiliare"-Edilizia, Martinez (Sinloc): "Distretti energetici positivi fondamentali per pianificazione sostenibile"-Conclave 2025, perché Pizzaballa può diventare Papa: l'analisi Cnn-Tra rafting e natura, il weekend di Giorgia Meloni in Val di Sole-Industria, Mandelli (Bper Banca): "2024 non particolarmente favorevole per settore siderurgico"-Inter-Barcellona in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Rebuild 2025, Clerici Maestosi (Enea): "Distretti a energia positiva possibile risposta neutralità climatica"-Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst): "Affiancare nucleare a rinnovabili aiuta a ridurre emissioni"-Sinner e il 'rito' scaramantico: "Se non vado al bagno prima di giocare..."-Fiere, Morandi (Siderweb): "Momento incerto, ma verrà superato"-Conclave, la barba di San Pietro: perché i papi l'hanno (quasi) sempre rasata-Paolini sta con Sinner: "Squalifica ingiusta, sono spaventata"-'Dogliani', anche Formigli e Diego Bianchi ospiti del Festival della tv-Conclave, il toto Papa 'pop': dalle scommesse fai da te ai bookmaker-Dazi, Bellucci (Bper Banca): "Incertezza sul futuro"-Musetti: "Voglio vincere gli Internazionali di Roma"-Fiere, Mondo (Bper Banca): "Siderurgia necessità di sviluppo verso sostenibilità"-E' sempre Cartabianca oggi non va in onda, "indisposizione" di Bianca Berlinguer-Fratelli d'Italia, 9 e 10 maggio a Firenze 'Spazio cultura' con parlamentari e ministri-Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale

Oggi l’eclissi totale di Sole: puoi seguirlo in diretta web, leggi come

Condividi questo articolo:

Nei cieli dell’Australia sarà possibile ammirare l’eclissi totale di Sole che si verificherà, ora italiana, alle 21.30 di questa sera. Potrà essere seguita in diretta web

Questa sera (in Italia) nei cieli dell’Australia sarà possibile ammirare un’eclissi totale di Sole: la Luna si interporrà gradualmente tra la Terra ed il Sole fino ad occultarlo completamente, proiettando la sua ombra sul nostro Pianeta. L’evento è attesissimo: l’eclissi totale di Sole è un fenomeno raro.

L’eclissi totale di Sole, in Australia, si verificherà un’ora subito dopo l’alba di mercoledì 14 novembre ( martedì 13 alle 21.30, in Italia). L’eclissi sarà visibile inizialmente nella terra aborigena di Arnhem Land, proseguirà a Cabo York, prima raggiungere la località di Cairns, nello stato del Queensland, dove, condizioni meteo permettendo, raggiungerà l’apice della visibilità.  Il fenomeno sarà visibile per circa 2 minuti  e 5 secondi.  A guastare, forse, la visibilità dell’veneto potrebbero essere le nuvole e la pioggia, previste per mercoledì 14.

L’eclissi totale di Sole potrà essere seguita in diretta anche in Italia, via web, grazie al progetto Gloria (Global Robotic-telescopes Intelligent Array,) con 3 punti d’osservazione nel Nord-Est dell’Australia vicino a Cairns.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

australia, cielo, eclissi, eclissi Sole, eclissi Sole Australia, eclissi totale di Sole, sole

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net