ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Maltempo: nubifragi, frane e allagamenti nel Nord Italia

Condividi questo articolo:

Piogge abbondanti, allagamenti e frane: questa la fotografia del week-end appena trascorso. Il maltempo ha messo in ginocchio la Liguria, la Toscana e il Veneto

Un week-end, quello appena trascorso, di pioggia, frane e nubifragi. Il maltempo ha imperversato su ll’Italia del Nord, colpendo, in particolare la Liguria e la Toscana. Nella provincia di Massa Carrara, i temporali e la pioggia abbondante caduta dopo la mezzanotte di Sabato hanno provocato allagamenti, frane e smottamenti in buona parte del territorio.  Le condizioni climatiche hanno costretto all’evacuazione circa 200 persone. A causa del maltempo e degli allagamenti, oggi, nei comuni di Massa e di Carrara saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. In alcune frazioni del comune di Carrara è vietato utilizzare l’acqua potabile, se non dopo 15 minuti di bollitura, in quanto il fango ha inquinato le sorgenti.

In Toscana, il maltempo ha causato anche frane a Casette, Battilana e Marinella di Sarzana. Colpita anche Aulla e la Lunigiana. A Serricciola un ponte è crollato travolto dalle acque del torrente Aulella. L’episodio ha causato il black out di corrente elettrica, gas e acqua in alcune frazioni.

In Liguria le forti e abbondanti piogge hanno provocato i maggiori disagi nella provincia di La Spezia e a  Tigullio, dove nella notte di Sabato sono fuoriusciti i torrenti Bettina, Lunense e Parmignola. L’esondazione del Parmignola ha provocato allagamenti a Sarzana dove è stato chiuso il litorale al confine con la Toscana. Allagamenti e frane sono avvenuti in diverse località. Sono state evacuate una trentina di persone nelle zone di Castelnuovo Magra, Ortonovo, Ameglia e Fiumaretta.

Il maltempo e il record di acqua alta a Venezia sono le ragioni dello stato di allarme lanciato dalla Protezione Civile su tutto il territorio del Veneto, sia per rischio idraulico, sia per rischio idrogeologico. Preoccupante anche la situazione a Vicenza.

Anche Roma e Civitavecchia sono state interessate dalle forti piogge. A Civitavecchia, appartamenti, scantinati e garage sono stati allagati a causa del violento nubifragio di Domenica mattina.

(gc)

Questo articolo è stato letto 49 volte.

allagamenti, frane, liguria, Maltempo, nubifragi, Pioggia, Tiscana, venezia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net