ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cittadinanza, Di Giuseppe (FdI): "I passaporti italiani non saranno più un business"-L'Aiea lancia l'allarme: "Iran non è lontano da bomba atomica"-Caso Garlasco, c'è un problema tecnico: Sempio ripete il rilievo delle impronte-Ignazio Boschetto racconta la 'prima esperienza' da papà: "Un'emozione incredibile"-Ucraina, sfida aperta alla Uefa: minuto di silenzio nonostante il divieto - Video-Aids, Antinori (Spallanzani): "In Italia 2mila casi di Hiv l'anno, 140mila con infezione"-Mattarella ricoverato, valanga social di auguri e solidarietà. Ma spuntano i soliti squallidi haters-Mobilità, Fondazione Fs: "Con riconversione ALn668 sostenibilità ha declinazione operativa"-Dazi e mercati 'stressati', governare l'incertezza è la prima sfida per i Ceo-Concertone Primo Maggio: da Lucio Corsi a Gabry Ponte, ecco chi ci sarà a Roma-Mobilità: Gesù (Greenture Snam), ‘BioGnl abbatte emissioni Co2 dell’80%’-Hiv Summit, 'riportare lotta a virus al centro dell'agenda politico-sanitaria'-Da Roma a... Cortina e Milano: così la Fiamma olimpica illuminerà tutta Italia-Aids, Andreoni: "Diagnosi Hiv in ritardo in 6 casi su 10"-Al Bano sulla sedia a rotelle? Il video del cantante: "Sto bene, quante balle"-Sisal celebra i suoi 80 anni ricordando ruolo rete punti vendita-Mobilità, Bifulco (Hitachi Rail): "Sposato progetto con nostra competenza ferroviaria"-Darderi, ancora una vittoria a Monaco: battuto Kecmanovic agli ottavi-Spotify down anche oggi 16 aprile, problemi e cosa succede-Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni, la dedica speciale di Bruno Barbieri (e la foto inedita)

L’asteroide Toutatis sfiora la Terra. Altri asteroidi a rischio impatto

Condividi questo articolo:

 

Questa mattina l’asteroide Toutatis e’ transitato ad una distanza ravvicinata con la Terra, ma non era una minaccia. Cosi’ non e’ per altri asteroidi, che potrebbero impattare con il nostri pianeta

L’asteroide Toutatis ha salutato la Terra questa mattina alle 6:40, quando è transitato sfiorando il nostro pianeta ad una distanza di 6,9 milioni di Km. Solo gli appassionati degli oggetti spaziali che hanno osservato l’asteroide durante il suo passaggio se ne sono accorti, per il resto questa mattina è iniziata come tutte gli altri mercoledì mattina. Si sapeva già, infatti, che questo grande oggetto dello spazio non avrebbe provocato alcun problema: la sua traiettoria era già conosciuta e anche il 29 settembre 2004 aveva effettuato un passaggio ravvicinato alla Terra, ad una distanza di 1,5 milioni di km.

L’asteroide Toutatis non rappresentava una minaccia per la Terra durante il transito vicino il nostro pianeta. Non è così, però, per altri asteroidi che conosciamo e la cui rotta potrebbe mutare. E’ questo il caso di 2012DA14, un asteroide ‘piccolo’ che a febbraio prossimo transiterà al di sotto dell’orbita dei satelliti. La massa dell’asteroide è stimata intorno alle 130 mila tonnellate, ma non dovrebbe colpire la Terra. La sua orbita precisa, però, non può essere ancora definita e potrebbe mutare se dovesse passare in una delle ristrettissime zone dello spazio detti ‘buchi della serratura gravitazionali’: in questo caso la sua iorbita potrebbe scontrarsi con quella della Terra. Ma tranquilli, anche in questo caso, non c’è da preoccuparsi: il contatto con l’atmosfera lo farebbe a pezzi.-

Tra gli oggetti spaziali che minacciano la Terra c’è anche Apophis, un asteroide scoperto nel 2004. Dal peso di 30 milioni di tonnellate e dal diametro di 350 metri, se dovesse impattare con la Terra e colpire le terre emerse creerebbe un cratere tra i 4 e gli 8 chilometri . al sua orbita, come quella di 2012DA14, potrebbe mutare se l’oggetto passa nei ‘buchi della serratura gravitazionali’. Il primo passaggio ravvicinato si avrà il 13 aprile 2029, ma il transito più pericoloso per la Terra lo effettuerà il 13 aprile 2036.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

asteroide, asteroide Toutatis, impatto asteroide Terra

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net