ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"-Commercio estero, Napoleone (It-Ex): "Sistema fieristico strategico per aumentare export"-Elon Musk lascerà team Trump, presto il ritorno agli affari-Nato, Rutte: "La spesa per la difesa dovrà salire ampiamente sopra il 3% del Pil"-Ferrari, già ultima spiaggia in Gp Giappone? Il piano per Suzuka-Valpharma vince bando Invitalia per il green-Milan, da De Zerbi e Allegri al sogno Guardiola: chi sarà il nuovo allenatore-Femminicidi Sula e Campanella, Elena Cecchettin: "Rivivere queste situazioni non è facile"-Tennista serve e sviene in campo: paura a Bogotà - Video

La Co2 cresce con il Pil. Ma durante la crisi le emissioni non calano

Condividi questo articolo:

Le emissioni di anidride carbonica aumentano all’aumentare del Pil. Nei prossimi anni si prevede un innalzamento delle temperature tra 1 e 6 gradi

Le emissioni di anidride carbonica aumentano all’aumentare del Pil, ma in tempi di crisi le emissioni non calano, o almeno non calano quanto dovrebbero. Uno studio, condotto su 150 Paesi e pubblicato sulla rivista ‘Nature’, dimostra che le emissioni di biossido di carbonio sono aumentate in media dello 0,7% per ogni 1% di crescita del prodotto interno lordo nel prodotto (PIL) pro capite, ma sono invece scese solo dello 0,43% per ogni riduzione dell’1% del PIL pro capite.

Lo studio sulla crescita della Co2, condotto da Richard York della University of Oregon, ha evidenziato come durante le fasi recessive dell’economia, l’industria non riduca immediatamente i livelli produttivi ed i consumi, sia le emissioni dei trasporti sia quelle del riscaldamento delle case subiscano delle flessioni più graduali.

Le emissioni di Co2 aumenteranno in futuro. Un gruppo intergovernativo di esperti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici prevede una crescita dell’economia mondiale dai 235 mila miliardi di dollari attuali ai 550 mila nel 2100: con l’aumentare dell’economia, aumenteranno anche le emissioni di Co2 e porterebbe ad un aumento delle temperature mondiali tra 1,1 e 6,6 gradi, aumentando l’impatto delle inondazioni, la siccità, lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento del livello dei mari.

(gc)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

anidride carbonica, CO2, emissioni di CO2, inquinamento, Pil anidride carbonica

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net