ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni-Roma, 9 giornate di squalifica per baby Giammattei: schiaffi all'avversario e al guardalinee - Video-Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video-Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour-Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"-Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"-1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): "E' la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese"-Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamentale"-Max Giusti apre 'La Pisanella': "Il primo ristorante tutto mio". L'esilarante annuncio-Roma, carta d'identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 maggio-L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"-1 maggio, Eurispes: "Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa"-Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"-Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”-Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia-"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo brano-Arnaldi da sogno a Madrid, elimina Tiafoe e vola ai quarti-Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'-Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli-Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'

La Cina si impegna nella difesa delle tigri

Condividi questo articolo:

La Cina si impegna nella difesa delle tigri, contrastando il mercato illegale di manufatti e gioielli fatti con le pelli delle tigri

La Cina, nel 2013, si impegna a difesa delle tigri. Nonostante il mercato di manufatti e gioielli fatti con le pelli delle tigri ha nella Cina una delle sue destinazioni principali, il Paese ha recentemente destinato più risorse finanziarie alla tutela e la conservazione della fauna selvatica, inserendo proprio le azioni a difesa delle tigri tra le priorità del Governo per il 2012-2013.

A conferma dell’impegno della Cina contro il maltrattamento  delle tigri, e più in generale degli animali, c’è  il dossier del Wwf ‘Wildelife Crime Scorecard’, che elenca una serie di numeri per dare la misura delle azioni cinesi per il periodo indicato: 1.336,3 kg di avorio sequestrati dalla dogana e azioni intraprese contro più di 1000 trafficanti e 600 commercianti online dalla Polizia Forestale nell’ambito di un’operazione coordinata dal National Inter-agnecy Cites Enforcement Coordination Group of China,che ha avuto come obiettivi principali i prodotti derivanti da tigri, elefanti e rinoceronti. Una politica che ha portato, a febbraio 2012, all’arresto da parte della State Forestry Administrationdi di otto persone e al sequestro di 28,82 kg di avorio e di manufatti in avorio in un’operazione nelle città di Beijing e Tianjin e nelle province di Fujian, Guangdong e Yunnan.

A luglio, grazie alle azioni di contrasto messe in campo, gli annunci pubblicitari illegali, su 24 siti di e-commerce in lingua cinese esaminati, sono diminuiti del 65% per le tigri, del 73% per i rinoceronti e del 51% per l’avorio.

(gc)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

animali, Cina, Cina tigri, difesa animali, tigri

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net