ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo-Caso Yara, consegnati alla difesa di Bossetti i tracciati dei Dna raccolti. Riparte la caccia a 'Ignoto 1'?-Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia-Spazio, Rau (Schmidt Sciences): "Collaborazione scientifica Italia-Usa fondamentale"-Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi-'Talent & innovation day', conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025-Studio, entrata in vigore nuovi obblighi Ets peserà su trasporto marittimo e stradale-"E' un donatore di organi", ma il paziente è vivo: il caso scuote gli Usa-Al via a Fiera Milano 'Made expo 2025', punto riferimento per edilizia e architettura-'Fare meglio insieme' nell'era digitale, al via 'Orbits 2025'

Informazione ed editoria, i quotidiani online inquinano meno

Condividi questo articolo:

Il quotidiano online e’ amico dell’ambiente e inquina il 90% in meno del quotidiano di carta che per essere prodotto ha bisogno di carta, inchiostro e stampa

I quotidiani online sono amici dell’ambiente. Facilitano la lettura, sono veloci e sono amici dell’ambiente. Inquinano infatti il 90% in meno dei loro cugini, i giornali di carta, che durante la loro produzione emettono gas serra. A dirlo è una ricerca dell’istituto statunitense Rand.

I quotidiani di carta stampata richiedono carta, inchiostro e stampa. Gli analisti hanno calcolato, per un abbonamento annuale singolo a un giornale, un totale di 94,7 chilogrammi di gas serra. Il quotidiano online, invece, è usufruibile dal computer, del telefono, dal tablet o dall’e-reader. Anche la produzione di questi strumenti inquina, ma molto meno. La produzione e la manutenzione di un tablet, per esempio, richiede 35 chilogrammi di gas serra l’anno, mentre per l’e-reader ne sono necessari solo 24,7 chilogrammi di gas serra.

Quindi i giornali online inquinano meno. ‘In queste condizioni il risparmio sarebbe del 63% con il tablet e del 74% con l’e-reader – scrivono gli autori della ricerca – se però si fa l’assunzione più realistica che le emissioni associate con questi dispositivi sono in realtà da ‘spalmare’ non solo sulla lettura del giornale ma anche sulle altre funzioni il risparmio arriva rispettivamente all’84 e all’89%’.

(GC/VG) 

Questo articolo è stato letto 154 volte.

carta stampata inquina, giornali online, inquinamento giornali, quotidiano online, stampa

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net