ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato-Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match-Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario-Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Si cercano i dispersi-Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Formula 1, oggi Gp Silverstone: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv (in chiaro)-Maltempo, oggi allerta meteo arancione per temporali in Lombardia: gialla in altre 8 regioni-Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"-Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin-Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio-Meloni sente Netanyahu: "Urgente il cessate il fuoco a Gaza"

Google mappa nuove strade, quelle della Foresta Amazzonica

Condividi questo articolo:

E’ un tesoro dell’ecologia che per essere visitato darebbe luogo a non pochi inconvenienti: zanzare, insetti, piante urticanti, animali predatori. Google ha annunciato l’avvio della mappatura attraverso tecnologia “street view” di fiumi e villaggi della foresta più vasta al mondo

Le strade all’interno della foresta amazzonica sono poche. Perlomeno se intendiamo quelle che normalmente percorriamo tutti i giorni. Ma se immaginiamo la fitta rete di fiumi e di villaggi che si affacciano sugli specchi d’acqua scopriamo che l’Amazzonia è ricca di percorsi affascinanti all’interno di una biodiversità senza paragoni. La capitale, potremmo dire, del Brasile più verde ed incontaminato.  Il team internazionale di Google  ha cominciato il suo viaggio in barca e bicicletta per creare la prima collezione di immagini e di comunità della foresta per chi vuole intraprendere on line un viaggio tra i più sorprendenti al mondo. 

In collaborazione con il FAS, Sustainable Amazon Foundation, Google Street View ha potuto intraprendere una iniziativa che promuove l’importanza di questa regione del mondo e la necessità della sua salvaguardia. Migliaia sono gli abitanti di questi luoghi sperduti e nascosti al mondo come le lunghe ed ataviche tradizioni culturali che li attraversano.

Ai residenti locali Google ha fornito tricicli dotati di macchine fotografiche e da ripresa: con il loro aiuto presto scopriremo percorsi, abitudini quotidiane e percorsi praticati quotidianamente dalle popolazioni. Il progetto Street View si era già avventurato nella sfida di mappare l’Antartico e le sue migliaia di curiosi abitanti elegantemente vestiti: i pinguini. Il progetto attuale, come il precedente ha l’obiettivo di far conoscere questi luoghi per fa sì che un numero di persone sempre maggiore sia consapevole della necessità di difendere questo preziosissimo polmone verde. (Vincenzo Nizza – Fonte: http://tecnologia.terra.com.br/)

Questo articolo è stato letto 83 volte.

foresta amazoznica; google mappa la foresta amazzonica; google fa la mappa della foresta pluviale più grande al mondo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net