ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

Ghiacci dell’Artico al minimo storico, per la torrida estate

Condividi questo articolo:

Lo scioglimento dei ghiacci della calotta polare Artica ha toccato il minimo storico: l’estensione della lastra e’ scesa a 4 milioni di chilometri quadrati

La torrida estate ha provocato una forte riduzione dei ghiacci del mar glaciale artico: l’estensione delle lastre è scesa a 4 milioni di chilometri quadrati e probabilmente si ritirerà ancora nelle prossime settimane. Lo rendono noto gli scienziati statunitensi del Centro nazionale per i dati su neve e ghiaccio.

La stima dell’estensione attuale dei ghiacci batte il record del 2007, quando tale valore risultò essere di 4,1 milioni di chilometri quadrati. Il ghiaccio del mar glaciale artico contribuisce a moderare le temperature del pianeta ed è fondamentale per la sopravvivenza dell’orso polare, ma le alte temperature dovute all’estate e al generale cambiamento climatico stanno portando queste enormi lastre ad assottigliarsi e a sciogliersi completamente.

Normalmente i ghiacci della calotta Artica raggiungono la minima estensione annuale a meta Settembre, per poi iniziare a riformarsi. Tuttavia negli ultimi giorni il livello è calato di ben 69mila chilometri quadrati, un’area grande quanto il West Virginia, oltre il vecchio record.

(gc)

Questo articolo è stato letto 68 volte.

caldo, calotta artica, estate, ghiacciai Artico, ghiacciai scioglimento, giacchi Artico scioglimento

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net