ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, rottamazione ma non per tutti e bonus su prima casa: le misure sul tavolo-Von der Leyen, centrosinistra diviso: in ordine sparso su mozioni di sfiducia-Così il cervello traduce l'emozione in azione, lo studio-Governo, richiamo di Meloni in Cdm: limitare ricorso ai decreti legge-Arriva il limoncello sottomarino, Antica Distilleria Petrone sperimenta l'affinamento in acqua-Addio a Paolo Sottocorona, il meteorologo per anni volto delle previsioni su La7-Gaza, Trump: "Negoziati vanno molto bene". Israele pone veto su rilascio Barghouti ma per Hamas è "centrale"-Roma, alla stazione Nomentana appare scritta pro Hamas: "7 ottobre - felice resistenza"-Al corteo di Milano fotomontaggio choc con Meloni vestita da gerarca nazista-Francia, Lecornu: "La mia missione è terminata, nuovo premier in 48 ore"-Gaza e Flotilla, manifestanti in piazza: "Stop complicità del governo con Israele"-Regionali, fumata bianca centrodestra su Cirielli-Lobuono-Stefani, resta nodo Lombardia-Romano (InfoCamere): "Basta faldoni e sportelli, tutto gestibile 24 ore su 24"-Roma, Gualtieri: "Carlo Verdone sindaco per un giorno a novembre per i suoi 75 anni"-Giulia De Lellis e Tony Effe sono genitori, è nata Priscilla: "La nostra bambina è qui"-Unioncamere, invecchiano le piccole imprese italiane, 10,7% titolari over 70   -Imprese, a Palermo 'Camera del futuro', innovazione e digitalizzazione per Cciaa-Imprese, Tamajo: "La battaglia è velocizzare erogazione fondi dopo i bandi"-Imprese, Albanese (Cciaa Palermo-Enna): "Sostenere Pmi in transizione digitale"-Imprese, Barcellona (Cciaa Palermo Enna): "Con Camera del futuro arriveremo a burocrazia zero"

Facebook, da adesso si aggiungono anche i nemici

Condividi questo articolo:

 

Su facebook si potra’ anche mettere ‘non mi piace’ e fare l’elenco dei propri nemici. Tutto questo grazie ad un’applicazione esterna EnemyGraph

Su Facebook, spesso aggiungiamo un po’ tutti. Amici di vecchia data con i quali non ci incontra mai, amici con i quali ci si sente tutti i giorni, conoscenti e anche persone con le quali si è amici su Facebook  ma per strada poi non ci si saluta. Ma il peggio non era ancora arrivato. Da adesso ci si aggiunge proprio tutti, anche i nemici. Gli 800 e passa milioni utenti di Facebook hanno una chance in più, possono accumulare anche i nemici. È stata progettata un’applicazione esterna, EnemygGraph, messa a punto dal direttore del programma sui nuovi media all’Università del Texas di Dallas, Dean Terry, e dallo studente Bradley Griffith.

In concreto questa nuova applicazione di Facebook sarebbe il contrario di ‘mi piace’ e permette di annettere le categorie più disparate di nemici: da utenti a celebrità, aziende, squadre di calcio. Al momento l’applicazione è usata solo negli Usa, ma siamo sicuri che una volta sbarcata anche in Italia, l’applicazione farà furore.

Negli ultimi mesi, infatti, è scoppiata la corsa alla cancellazione delle amicizie. Ma anche una vera e propria sindrome Facebook, e non parliamo con questo della voglia di non staccarsi mai dal social network, ma della paura di essere esclusi da quello che fanno i nostri amici o il sentirsi inadeguati rispetto ai successi ottenuti dagli altri, con una conseguente cancellazione degli amici che hanno più successo. 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

amici facebook, facebook, nemici facebook, sindrome facebook, social network

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net