ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter-Napoli, aggressione in ospedale: bloccato l'attore Tkachuk, 'Pino o pazzo' di Mare Fuori-Roma, giovedì inaugurazione del Museo Diffuso della Resistenza Porta San Paolo-San Saba-Non solo Russia e (forse) Israele: dove, come e perché colpiscono le sanzioni della Ue-Roma, ancora un'aggressione omofoba: 25enne pestato dal branco-Agricoltura, Giordano e Del Giudice: "Modello Campania nasce dal confronto, cambiamento solo se condiviso"-"I gamberi ti fanno diventare Alien", l'allarme del senatore Kennedy-Infortuni, Mannino (Vigili del fuoco): "Snellire procedure senza abbassare livelli sicurezza"-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Decreto emergenza non è sufficiente"-Ragazza di 20 anni violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social-Jaden Smith è il primo direttore creativo della linea uomo di Louboutin-Ferrovie, i principali interventi del piano di investimenti regione per regione-Killer Villa Pamphili, nuova ordinanza per Kaufmann: contestato anche omicidio Anastasia-Milano Cortina, Malagò: "Tregua olimpica? Lo sport può provare a dare una mano"-Precipita sulle Tre Cime di Lavaredo, morto 64enne membro del Soccorso alpino

Facebook, da adesso si aggiungono anche i nemici

Condividi questo articolo:

 

Su facebook si potra’ anche mettere ‘non mi piace’ e fare l’elenco dei propri nemici. Tutto questo grazie ad un’applicazione esterna EnemyGraph

Su Facebook, spesso aggiungiamo un po’ tutti. Amici di vecchia data con i quali non ci incontra mai, amici con i quali ci si sente tutti i giorni, conoscenti e anche persone con le quali si è amici su Facebook  ma per strada poi non ci si saluta. Ma il peggio non era ancora arrivato. Da adesso ci si aggiunge proprio tutti, anche i nemici. Gli 800 e passa milioni utenti di Facebook hanno una chance in più, possono accumulare anche i nemici. È stata progettata un’applicazione esterna, EnemygGraph, messa a punto dal direttore del programma sui nuovi media all’Università del Texas di Dallas, Dean Terry, e dallo studente Bradley Griffith.

In concreto questa nuova applicazione di Facebook sarebbe il contrario di ‘mi piace’ e permette di annettere le categorie più disparate di nemici: da utenti a celebrità, aziende, squadre di calcio. Al momento l’applicazione è usata solo negli Usa, ma siamo sicuri che una volta sbarcata anche in Italia, l’applicazione farà furore.

Negli ultimi mesi, infatti, è scoppiata la corsa alla cancellazione delle amicizie. Ma anche una vera e propria sindrome Facebook, e non parliamo con questo della voglia di non staccarsi mai dal social network, ma della paura di essere esclusi da quello che fanno i nostri amici o il sentirsi inadeguati rispetto ai successi ottenuti dagli altri, con una conseguente cancellazione degli amici che hanno più successo. 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

amici facebook, facebook, nemici facebook, sindrome facebook, social network

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net