ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

Facebook, arriva anche il social network per gli animali

Condividi questo articolo:

Nasce Facebook Pet, il primo social network per animali. Il dispositivo servira’ per capire meglio come si formano gruppi e comunità animali, e come decidono di condividere i loro spazi e gli spostamenti

Anche gli animali potranno usare Facebook, anzi Facebook Pet. L’idea di creare un social network per animali è nata dal dipartimento di Ingegneria dell’Università di Oxford, da un gruppo di studiosi che,dopo aver studiato per anni le cinciallegre, hanno pensato di realizzare un portale dedicato completamente a loro.  Il team di ricerca dell’Università di Oxford ha testato sulle cinciallegre un nuovo modo di analizzare le reti sociali, scoprendo quali individui erano veri e propri ‘amici’, e quali invece erano ‘conoscenti’. Il Facebook Pet è in grado di identificare automaticamente i periodi di intensa attività sociale all’interno di un gruppo di animali.

In questo caso le cinciallegre sono state dotate di trasponder e di sensori, che hanno registrato la frequentazione da parte degli uccelli dei 67 alimentatori sparsi nel bosco di Wytham, nei pressi di Oxford. Il team di ricercatori ha testato la nuova tecnica sui dati di due stagioni di riproduzione tra l’agosto del 2007 e il marzo 2008 e tra l’agosto 2008 e il marzo 2009. In questo modo, hanno notato quali animali si recavano insieme e negli stessi posti a mangiare e quali invece frequentavano mangiatoie differenti, o ancora gli uccelli nella fase di accoppiamento.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 19 volte.

animali, cinciallegre, facebook, Facebook animali, Facebook Pet, social

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net