ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza su donne, Schlein posta una foto con Giorgia Meloni: "Sì a una norma importantissima"-Violenza di genere, Semenzato: "Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura"-La volta buona, Eva Grimaldi: "Sono rimasta un anno senza seno per un chirurgo incompetente"-Arezzo, bimbo soffocato all'asilo nido: Procura indaga su negligenze nella sorveglianza-Conte leader più amato tra i giovani, Meloni conquista gli over 25: il sondaggio Swg-Salute, Gnocchi (Novartis): "Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening"-Salute, indagine centri antiviolenza: quasi 1 donna su 2 rinuncia a prevenzione e cura-Fiere, al via Myplant & Garden Middle East 2025, dal 15 al 17 novembre a Dubai-Finzi (AstraRicerche): "Il 60% degli italiani favorevole al raddoppio del prezzo delle sigarette"-Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire"-Fumo, Ronzulli (Fi): "Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione"-Salute, Carelli (Dire): "Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere"-Meregaglia (Cergas): "In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti"-Fumo, Pellegrino (Fdi): "Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040"-Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2'-Tommaso Marini e la polemica sullo smalto, cosa ha detto a 'La volta buona'-Syngenta Italia celebra 25 anni di innovazione e sostenibilità nel settore agro-industriale-Cancro seno, Fondazione Aiom: "Ogni anno in Veneto 5.200 nuovi casi"-Parigi, 13 novembre 2015: le ore del terrore che sconvolsero la capitale-Gaudenzi: "Atp Finals a Torino dopo il 2026? Non è stata ancora presa una decisione"
cani imparano le parole

Ecco come i cani imparano le parole

Condividi questo articolo:

cani imparano le parole

I cani associano le parole agli oggetti pensando alla loro grandezza e alla loro consistenza: penseranno che sia una palla tutte le cose di uguale misura alla palla mostrata

Con i nostri cani parliamo e giochiamo, chiedendo spesso loro di portarci indietro la pallina, di sedersi sulla sedia e mangiare i biscottini. Ma mentre noi lo facciamo pensiamo alla forma degli oggetti di cui parliamo i cani pensano alla grandezza e alla consistenza dell’oggetto: i cani imparano ad associare i nomi alle cose basandosi sulle dimensioni, se cioè sono grandi o piccole, e sulla consistenza, se sono cioè dure o morbide.

Che i cani imparano i nomi degli oggetti associandoli alle dimensioni degli stessi lo dimostra una ricerca fatta in Gran Bretagna, nell’università di Lincoln, che ha visto come protagonista dell’esperimento Gable, un bellissimo Border Collie di 5 anni al quale i ricercatori hanno chiesto di imparare ad associare alcuni nomi agli oggetti corrispondenti. Dopo un breve periodo di addestramento Gable ha imparato ad associare il nome di un oggetto alle sue dimensioni, identificando altre cose ugualmente grandi con lo stesso nome. Dopo un allenamento un po’ più lungo Gable ha imparato anche ad associare la stessa parola a più oggetti di consistenza simile.

Il modo dei cani di associare la parola ad un oggetto e’ completamente diverso da quello dell’uomo. Facciamo un esempio concreto: prendiamo la parola ‘palla’: un bambino di due anni la associa a diversi oggetti tondi che vede vicini a sè, mentre il cane la pensa collegata a tutte quelle cose di grandezza e consistenza simili alla palla mostrata inizialmente.

(gc)

Questo articolo è stato letto 94 volte.

addestrare cani, cane, cane parole, intelligenza cani, parlare con il cane

Comments (145)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net