ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica-C&P su ferie non godute, 250 condanne in primi 4 mesi risarcimenti per oltre 2 mln euro-Inps: a confronto con stakeholder su bilancio sostenibilità Istituto-Joe Biden e il cancro alla prostata, cos'è e come si cura-As Roma, Klopp è (ancora) una suggestione ma Friedkin cerca un 'colpo'-Sostenibilità, Henkel accelera l’impegno per il clima con la roadmap Net-Zero-Denisa Maria Adas scomparsa, ultima telefonata alla famiglia il 15 maggio-Romania, anche Simion vittima dell''abbraccio' di Trump: l'analisi post elezioni-Biden e la diagnosi di tumore alla prostata: "Il cancro tocca tutti, grazie per affetto e sostegno"-Operaio muore schiacciato da mezzo in movimento, incidente sul lavoro nel Pratese-Sanremo, manifestazione d'interesse solo dalla Rai-Roma, precipita dalla finestra mentre monta zanzariera: morto 59enne

Carovita? Si combatte con il cibo semplice e sano

Condividi questo articolo:

La crisi e la conseguente necessità di far quadrare i conti della spesa, possono essere l’occasione per rivedere i proprio stili di vita in nome del benessere e della semplicità. Ad esempio riscoprendo il latte ed i latticini, che fanno bene e costano poco

Far quadrare i conti per la spesa, senza rinunciare alla qualità e possibile: E’ quanto afferma Assolatte, l’associazione italiana lattiero casearia, secondo la quale l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari (l’Iva al 21% costerà in media 92 euro alle famiglie, Cgia Mestre) può essere l’occasione per rivedere i propri stili di vita in nome del benessere, della semplicità. E dunque del latte.

"Il latte e i suoi derivati – sostiene l’associazione – hanno una marcia in più: sono alimenti molto interessanti sul piano nutrizionale, perchè ricchi di proteine, zuccheri, vitamine e sali minerali, ma hanno un prezzo assolutamente abbordabile, soprattutto se si considera il costo a porzione".

A Roma, ad esempio (analisi dei prezzi minimi pubblicati dall’Osservatorio prezzi e tariffe del ministero dello Sviluppo Economico), basta 1 euro per acquistare un litro di latte fresco pastorizzato, che equivale a 8 porzioni di consumo. A Genova con 0,22 euro si compra un vasetto di yogurt da 125 g, porzione giusta per un adulto. A Milano per una porzione di stracchino da 100 g sono sufficienti 0,49 euro. A Genova con 13,80 euro si possono acquistare 20 porzioni di Parmigiano Reggiano da 50 g, mentre a Palermo con 4,40 euro si acquista 1 kg di mozzarella fiordilatte, da cui si ottengono 10 porzioni per adulti.

In sintesi, per una dieta settimanale equilibrata composta da 10 porzioni di latte, 11 di yogurt, 2 di formaggi freschi e 1 di formaggi duri, si spende da un minimo di 4,62 euro (Torino) a un massimo di 8,26 euro

Questo articolo è stato letto 34 volte.

carovita, crisi, latte, latticini, salute, spesa

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net