ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama

Benessere. Doping nemico dello sport, parola di Margherita Granbassi

Condividi questo articolo:

”Sport non fa rima con doping, anzi lo sport dovrebbe essere una sfida continua con se stessi, un continuo invito a migliorarsi”. Parla la campionessa di scherma Margherita Granbassi, in occasione dell’inaugurazione del festival della salute a Viareggio

’’Sport non fa rima con doping, anzi lo sport dovrebbe essere una sfida continua con se stessi, un continuo invito a migliorarsi, principio che cozza con l’uso e l’abuso di sostanze che aiutano a vincere. Per fortuna il doping non e’ una pratica cosi’ diffusa, gran parte del mondo dello sport e’ ancora sano’’.

Lo ha detto Margherita Granbassi, campionessa di scherma, nel corso del suo intervento al Festival della Salute di Viareggio (Lu).

Della stessa idea il canoista Antonio Rossi, anche lui presente all’inaugurazione del festival viareggino.

’’L’educazione dei nostri giovani deve passare per lo sport, non necessariamente per vincere, ma per vivere in salute e avere uno stile di vita corretto. Io sono l’esempio lampante di chi non fa sport per vincere – ha detto l’ex campione e assessore allo sport della provincia di Lecco -. Prima di salire sul podio delle Olimpiadi ho fallito moltissime volte, ma la tenacia e l’impegno costante sono stati premiati.

Questo e’ il messaggio che andrebbe fatto passare alle nuove generazioni’’.

Nell’ambito del Festival, domani l’ex Ct della Nazionale di calcio Marcello Lippi, alle 17.30 sara’ il protagonista di una chiacchierata nella terrazza del centro congressi che ospita il Festival, insieme a a Fabrizio Diolaiuti, conduttore e giornalista.

Tra gli altri appuntamenti della giornata di domani, alle 14 sara’ la volta di un altro vip, Giulio Scarpati, che insieme al medico e presentatore tv Carlo Gargiulo terra’ una ’lezione dal palcoscenico’ davanti ai ragazzi delle superiori, in un faccia a faccia scherzoso tra un medico di famiglia vero e uno solo televisivo.
 

Questo articolo è stato letto 129 volte.

doping, granbassi, sport, viareggio

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/benessere-doping-nemico-dello-sport-parola-di-margherita-granbassi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 47329 more Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/benessere-doping-nemico-dello-sport-parola-di-margherita-granbassi/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net