ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Food, 25 anni di Fvg Via dei Sapori: il presidente Filiputti, "Insieme per il racconto del territorio"-Imprese, Mondelēz international celebra i 40 anni dello stabilimento di Capriata d’Orba-Latina, cadavere di un 25enne trovato carbonizzato in auto alla stazione-Vannacci: "Reazione a omicidio Kirk mostra che violenza è sempre a sinistra"-Crosetto: "Non siamo pronti a un attacco russo né di altri"-Musetti gioca a Chengdu: il tabellone di Lorenzo-Tiziano Ferro annuncia il tour negli stadi nel 2026: biglietti e date-Sinner, con Laila Hasanovic è ufficiale: il gesto che conferma la relazione-Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg-Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d'ateneo-Energia, le cose da sapere per voltura, switching e subentro-Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria-Giustino, chi era Matilda Ferrari: promessa del pattinaggio investita e uccisa a 15 anni da un camion-Il buen retiro di re Carlo è la Transilvania, dove il tempo si è fermato-Reggio Emilia, bloccato con il taser: morto 41enne-Polonara e la lotta con la leucemia mieloide: "Abbiamo trovato una donatrice"-Bullismo, Youth4Love di ActionAid raggiunge L’Aquila, è forma violenza più segnalata a scuola-Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo

Benessere. Doping nemico dello sport, parola di Margherita Granbassi

Condividi questo articolo:

”Sport non fa rima con doping, anzi lo sport dovrebbe essere una sfida continua con se stessi, un continuo invito a migliorarsi”. Parla la campionessa di scherma Margherita Granbassi, in occasione dell’inaugurazione del festival della salute a Viareggio

’’Sport non fa rima con doping, anzi lo sport dovrebbe essere una sfida continua con se stessi, un continuo invito a migliorarsi, principio che cozza con l’uso e l’abuso di sostanze che aiutano a vincere. Per fortuna il doping non e’ una pratica cosi’ diffusa, gran parte del mondo dello sport e’ ancora sano’’.

Lo ha detto Margherita Granbassi, campionessa di scherma, nel corso del suo intervento al Festival della Salute di Viareggio (Lu).

Della stessa idea il canoista Antonio Rossi, anche lui presente all’inaugurazione del festival viareggino.

’’L’educazione dei nostri giovani deve passare per lo sport, non necessariamente per vincere, ma per vivere in salute e avere uno stile di vita corretto. Io sono l’esempio lampante di chi non fa sport per vincere – ha detto l’ex campione e assessore allo sport della provincia di Lecco -. Prima di salire sul podio delle Olimpiadi ho fallito moltissime volte, ma la tenacia e l’impegno costante sono stati premiati.

Questo e’ il messaggio che andrebbe fatto passare alle nuove generazioni’’.

Nell’ambito del Festival, domani l’ex Ct della Nazionale di calcio Marcello Lippi, alle 17.30 sara’ il protagonista di una chiacchierata nella terrazza del centro congressi che ospita il Festival, insieme a a Fabrizio Diolaiuti, conduttore e giornalista.

Tra gli altri appuntamenti della giornata di domani, alle 14 sara’ la volta di un altro vip, Giulio Scarpati, che insieme al medico e presentatore tv Carlo Gargiulo terra’ una ’lezione dal palcoscenico’ davanti ai ragazzi delle superiori, in un faccia a faccia scherzoso tra un medico di famiglia vero e uno solo televisivo.
 

Questo articolo è stato letto 145 volte.

doping, granbassi, sport, viareggio

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/benessere-doping-nemico-dello-sport-parola-di-margherita-granbassi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 47329 more Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/benessere-doping-nemico-dello-sport-parola-di-margherita-granbassi/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net