ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita-Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"-Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"-Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani-Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"-Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne-Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara

Arriva Attila, il ciclone che porta freddo e gelo

Condividi questo articolo:

Dopo le perturbazioni che hanno interessato nel week end tutta la penisola arriva Attila, il ciclone che porta sull’Italia freddo e gelo invernale

Arriva l’inverno. In queste ore l’Italia è sotto la morsa del freddo gelido e ci rimarrà almeno fino all’ 8 Dicembre, giorno dell’Immacolata concezione. In questo week-end, infatti, il vortice di bassa pressione responsabile dell’acuta fase di maltempo si è portato verso levante, richiamando così aria più fredda dal Nord Europa.

La prima ondata di area gelida che colpisce l’Italia si chiama ‘Attila’: lunedì 3 dicembre sarà la prima vera giornata autunnale con caratteristiche invernali, martedì ci saranno gelate diffuse al centro-nord, prima dell’arrivo di una nuova perturbazione. A seguire tutta la settimana e probabilmente per circa 10 giorni, il Mediterraneo e l’Italia saranno investite da correnti settentrionali con gelate al centro-nord, neve soprattutto sugli Appennini a 500 metri, anche in Calabria.

Questa prima fase di gelo che investe l’Italia non e’ comunque qualcosa di eccezionale, anzi, rientra nella normalità: basta pensare che tra meno di 20 giorni ha inizio ufficialmente l’inverno. Per la giornata dell’8 Dicembre si attende maltempo e nevicate.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

calo delle temperature, freddo autunno, inverno, meteo, previsioni meteo, temperature

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net