ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance

Anche su Marte nevica, ghiaccio secco

Condividi questo articolo:

Su Marte nevica anidride carbonica, ovvero ghiaccio secco. Le nuvole che si formano al polo sud del Pianeta rosso contengono delle particelle di CO2 che, per le loro dimensioni, non possono rimanere sospese

Anche su Marte nevica, anidride carbonica. Al polo Sud del pianeta l’anidride carbonica si ghiaccia a una temperatura di 125 gradi sottozero. Il fenomeno è unico in tutto il sistema solare e finalmente,  la sonda Mars Reconnaissance Orbiter, in orbita intorno al Pianeta rosso, ha raccolto dei dati  più chiari.

Il monitoraggio della neve su Marte è stato pubblicato su Journal of Geophysical Research. In inverno delle nuvole che circondano il polo Sud di Marte lasciano cadere dei fiocchi di anidride carbonica, denominati ghiaccio secco. I sensori della sonda Mars Reconnaissance Orbiter hanno evidenziato la presenza di particelle ghiacciate nelle nuvole di anidride carbonica di 500 km di diametro sopra il polo Sud, di dimensioni tali però che non potevano rimanere sospese nella rarefatta atmosfera marziana.

 

Neve su_Marte

Il fenomeno delle neve su Marte era già conosciuto, ma poco si sapeva. Ma su marte non nevica solo anidride carbonica: nel 2008 la missione Phoenix aveva osservato una nevicata di ghiaccio d’acqua nelle zone settentrionali del Pianeta Rosso. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 129 volte.

anidride carbonica Marte, Marte, neve, neve su Marte, pianeta rosso

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net