ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Acquario di Genova: nato un pinguino di Magellano

Condividi questo articolo:

All’acquario di Genova e’ nato un pinguino di Magellano: pesa 2 chili e ha gia’ un mese. Per sapere se e’ maschio o femmina bisognera’ attendere la prima muta

All’acquario di Genova è nato un pinguino di Magellano.  Il piccolo, che ha già un mese di vita e pesa due chili, è uscito per la prima volta dal nido il 17 luglio. Per sapere sesso e nome il pubblico dovrà aspettare ancora un po’: sarà infatti l’esame del dna, sulle piume che il piccolo perderà durante la prima muta, a rivelare se si tratta di un maschietto o di una femminuccia. 

Il pinguino di Magellano nato all’acquario di Genova è fuoriuscito da un guscio d’uovo deposto il 6 maggio nel nido della parete della vasca espositiva e covato alternativamente dai genitori: Diana, Freezy e Frost, nati rispettivamente nel 2008, nel 2010 e nel 2011. Il piccolo, ancora nutrito dai genitori,  raggiungerà l’indipendenza in un periodo variabile tra le 9 e le 17 settimane. Intorno ai tre mesi di vita, con la prima muta, la peluria grigia verrà sostituita dal piumaggio bianco e nero degli adulti, che, essendo impermeabile, gli consentirà l’ingresso in acqua.

Pinguini di Magellano

Il piccolo pinguino di Magellano nato all’acquario di Genova è l’attrazione del momento: piccoli e grandi sono curiosi di vedere questo batuffolo crescere e acquistare una propria identità. I pinguini di Magellano, che  vivono lungo le coste orientali e occidentali del Sud America, sono animali monogami, formano coppie estremamente stabili che possono durare per tutta la vita.  Le femmine raggiungono la maturita’ sessuale intorno ai 4 anni mentre i maschi intorno ai 5 anni. Possono arrivare a 70 centrimetri di altezza e pesano tra i 3 e i 4,5 chilogrammi.

(gc)

Questo articolo è stato letto 59 volte.

acquario, acquario di Genova, acquario di Genova pinguino di Magellano, Genova, pinguino, pinguino di Magellano

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net