ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV, Acli: "Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso"-Terzo settore, a Napoli 'Protagonisti!': voce con l'arte a nuove generazioni con background migratorio-Papa Leone XIV, Sbarra: "Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo"-Che Dio ci aiuti 8, slittata ultima puntata per elezione di Papa Leone XIV: quando va in onda-Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale-Papa Leone XIV, Binaghi: "L'ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono"-Milano, Bozzetti: "Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti"-Papa, Agidae: "Nostri Ccnl ispirati da Rerum novarum, con Leone XIV continuerà crescita persona"-Cultura, Arianna Meloni: "La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca"-Papa Leone XIV, l'amico cooperante di Prevost: "Per noi resterà sempre Bob"-Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su OnlyFans diventa imprenditrice-Giro d'Italia, Pedersen in maglia rosa: prima tappa vinta in volata-Papa Leone XIV, la cugina: "Sono pronta ad aiutarlo, mi chiami pure"-Sinner, allenamento con Cerundolo e applausi agli Internazionali-Bayesian, morto sub che lavorava sul luogo naufragio-Alcaraz a sorpresa: "Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve"-Milan, oggi i calciatori in campo con i cognomi delle mamme sulle maglie-Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno-BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working-Pietro Orlandi: "Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela"

Manovra. Torna il Sistri? Cautamente ottimista il Ministro Prestigiacomo

Condividi questo articolo:

Dopo la sua vita breve e travagliata, la cancellazione prevista nella prima versione della manovra finanziaria bis, si profila la possibilità di un ritorno del Sistri. Tornano le speranze in una lotta efficace alle ecomafie

Il Sistri, il sistema di tracciamento elettronico dei rifiuti, che prevedeva scatole nere come quelle degli aerei sui mezzi destinati al trasporto dei rifiuti, era stato presentato nel corso del 2010 come un sistema rivoluzionario. Non solo una grande innovazione tecnologica, ma un colpo fatale alle ecomafie.

Ha avuto vita breve e travagliata, il sistema hardware si era dimostrato poco efficace, piccole e medie imprese lo detestavano, e fin dalle prime versioni della manovra bis "scacciacrisi" era stato mandato in soffitta, con buona pace dei tanti soldi spesi e degli ottimi propositi di lotta senza quartiere ai traffici di rifiuti.

Ora, forse, il Sistri torna in scena, dopo il fiume di polemiche conseguenti alla sua cancellazione. ’’E’ positiva la larga convergenza che si sta riscontrando sulla necessita’ di eliminare dalla manovra la norma che abrogava il Sistri’’, il sistema di tracciabilita’ dei rifiuti speciali e pericolosi. Lo afferma in una nota il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo che ne auspica il ripristino ’’senza stravolgimenti che ne vanificherebbero l’efficacia’’.

’’Il Ministero – prosegue – ha sempre espresso ampia disponibilita’ per trovare soluzioni in grado di andare incontro alle esigenze degli operatori, soprattutto le piccole aziende, tutelando al contempo la legalita’ e la salute pubblica minacciate dal racket dello smaltimento illecito dei rifiuti gestito dalle ecomafie’’. Il Sistri, sottolinea il ministro, e’ inoltre ’’uno straordinario strumento di lotta all’evasione fiscale’’, dato che ’’incrociando i dati del sistema con quanto dichiarato al fisco sara’ possibile verificale eventuali squilibri e tentativi di evasione’’.

(VG)

Questo articolo è stato letto 80 volte.

ecomafie, finanziaria, Manovra, prestigiacomo, rifiuti, sistri

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net