ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale-Papa Leone XIV, AmCham Italy: "Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa"-"Papa Leone XIV non è la risposta a Trump", parlano i cardinali americani dopo il Conclave-Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice-The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo-Papa Leone XIV, Acli: "Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso"-Terzo settore, a Napoli 'Protagonisti!': voce con l'arte a nuove generazioni con background migratorio-Papa Leone XIV, Sbarra: "Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo"-Che Dio ci aiuti 8, slittata ultima puntata per elezione di Papa Leone XIV: quando va in onda-Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale-Papa Leone XIV, Binaghi: "L'ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono"-Milano, Bozzetti: "Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti"-Papa, Agidae: "Nostri Ccnl ispirati da Rerum novarum, con Leone XIV continuerà crescita persona"-Cultura, Arianna Meloni: "La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca"-Papa Leone XIV, l'amico cooperante di Prevost: "Per noi resterà sempre Bob"-Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su OnlyFans diventa imprenditrice-Giro d'Italia, Pedersen in maglia rosa: prima tappa vinta in volata-Papa Leone XIV, la cugina: "Sono pronta ad aiutarlo, mi chiami pure"-Sinner, allenamento con Cerundolo e applausi agli Internazionali-Bayesian, morto sub che lavorava sul luogo naufragio

Manovra. Salvo il Sistri, ok della commissione bilancio

Condividi questo articolo:

Trovato al Senato l’accordo per salvare dalla cancellazione il Sistri, dopo mesi di incertezze e voci contraddittorie. Soddisfazione del Ministro Prestigiacomo, che ha fortemente difeso l’innovativo sistema, e che parla di “segnale importante”

Raggiunto l’accordo per salvare il Sistri. Tra le ultime novità introdotte al testo della manovra dalla commissione Bilancio di Palazzo Madama, infatti, c’é anche il salvataggio del Sistema di tracciabilità dei rifiuti richiesto a gran voce sia dal ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. Il Sisitri permette di seguire i rifiuti dall’origine al luogo di destinazione attraverso dei meccanismi che prevedono l’uso del satellite e l’analisi del percorso compiuto dai mezzi di trasporto.

"L’approvazione all’unanimità da parte della commissione Bilancio del Senato dell’emendamento che ripristina il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi – ha osservato allora Prestigiacomo – è un segnale importante per la difesa dell’ambiente e la tutela della legalità nel nostro Paese". Il Sistri in passato aveva presentato dei problemi ’operativi’ a detta delle imprese che lo dovranno poi. Tanto che era stato organizzato un ’click-day’ per testare il processo informatico.

"Sono convinta – ha rilevato poi il ministro – che con l’opportuno rodaggio previsto e con gli interventi che si renderanno necessari per andare incontro agli operatori, il Sistri partirà al meglio e si rivelerà un utilissimo strumento per le aziende e per la protezione del territorio". Anche per il Pd, con senatori Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, l’approvazione dell’emendamento che salva il Sistri, è "un’ottima notizia. Ora però – hanno aggiunto ricordando la lotta alle ecomafie che uno strumento del genere può portare avanti – il governo deve impegnarsi, da oggi fino all’entrata in vigore delle nuove procedure, per correggere i tanti difetti che hanno impedito finora l’efficace avvio del sistema complicando inutilmente la vita a imprese e operatori".

Questo articolo è stato letto 92 volte.

ecomafie, finanziaria, Manovra, prestigiacomo, rifiuti, sistri

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net