ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio-Nicola Carraro, come sta il marito di Mara Venier: "È successa una cosa stranissima"-Pistoia, arrestati professore per violenza sessuale e preside che lo ha coperto-Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci

Usa: Obama diminuisce i limiti di emissioni industriali

Condividi questo articolo:

L’amministrazione Obama ha diminuito i limiti di emissioni di polveri sottili per l’industria. La decisione fara’ diminuire le morti per malattie cardio-respiratorie di 40mila unita’, entro il 2030

Obama continua il suo impegno nella green economy: l’amministrazione degli Stati Uniti ha deciso di diminuire i limiti di emissioni di polveri sottili previsti per l’industria, abbassandoli dagli attuali 15 microgrammi per metro cubo d’aria a 12 microgrammi. Nonostante gli Usa non abbiano aderito alla seconda fase del protocollo di kyoto, Obama prova comunque a far qualcosa che possa contrastare i cambiamenti climatici.

La diminuzione dei limiti di emissioni di polveri sottili da parte delle industrie, imposta dall’amministrazione Obama, farà diminuire, da qui al 2030, le morti per malattie cardio-respiratorie e della circolazione di 40 mila unità, almeno secondo i dati diffusi dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente.

La spesa che l’industria dovrà affrontare per l’adeguamento degli impianti ai nuovi limiti di emissioni di polveri sottili, andrà dai 53 ai 350 milioni di dollari. Le contee statunitensi dove dovranno essere applicati i nuovi limiti sono 66 mentre sono 7, e tutte in California, quelle dove la riduzione è già in atto e dove gli obiettivi fissati dalla Casa Bianca verranno raggiunti già nel 2020.

(gc)

Questo articolo è stato letto 133 volte.

emissioni polveri sottili industria, industria, inquinamento, Obama, usa

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net