ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa-Caressa e Parodi dimenticano l'anniversario di matrimonio: "26 anni e non sentirli..."-Brignone, obiettivo Milano Cortina: "Strada lunga, ma vado avanti"-MotoGp, Marquez vince la Sprint davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia-Dazi Usa all'Ue, la risposta di Palazzo Chigi: "Negoziare, scontro commerciale non ha senso"-Sinner-Alcaraz, incontro della vigilia e un botta e risposta a Wimbledon-Si arrampicano sulla facciata di Santa Croce a Firenze, ripresi in video choc-Dazi Usa, la lettera di Trump all'Ue: tariffe al 30% dal 1 agosto-Mel Gibson nel casertano, l'attore pazzo per la mozzarella di bufala-Musica troppo alta alla festa dei bimbi, ecco perché il 71enne ha ucciso la cognata a Pesaro-Unicredit, Tar accoglie parzialmente ricorso contro golden power: la palla passa a Piazza Gae Aulenti-Migranti, 50 in fuga dalla Libia soccorsi dalla nave di Banksy: "Esausti e bisognosi di cure"-Soleil Sorge compie 31 anni, il compleanno dopo la scomparsa della mamma-MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania-Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia-Sulle spiagge è Cucca-Riki mania: "Faremo ballare tutte le spiagge d'Italia"-MotoGp, ancora pole per Marquez davanti a Zarco e Bezzecchi. Male Bagnaia-Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Anima nobile"-Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti-Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"

Vulcani, in eruzione rilasciano una grande quantita’ di energia. IL caso Stromboli

Condividi questo articolo:

I vulcani, durante le grandi eruzioni, rilasciano un’energia cinetica 10 volte maggiore di quella che viene rilasciata quando sono in costante attivita’. Uno studio sullo Stromboli

Lo Stromboli è un vulcano esplosivo che erutta circa ogni ora, ma il 7 settembre 2008 la normale attività è stata interrotta da un evento di maggiore intensità. Proprio da questo avvenimento, nasce uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), in collaborazione con l’Università di Wurzburg, in Germania e l’Univeristà di Bari.

Si tratta di una ricerca, da poco pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale “Journal of Geophysical Research”  e dal titolo “The 7 September 2008 Vulcanian explosion at Stromboli volcano: Multiparametric characterization of the event and quantification of the ejecta”, che ha permesso di calcolare che il rilascio di energia cinetica degli eventi eruttivi “maggiori” è almeno dieci  volte più alto di quello registrato nel corso dell’attività esplosiva persistente, che caratterizza questo vulcano.

Le misure effettuate, in zona sommitale, da stazioni elettriche fisse di nove istallazione, confrontate con l’analisi della sismicità e delle immagini registrate dalle telecamere di monitoraggio installate sull’isola, hanno permesso di quantificare e caratterizzare il materiale eruttato durante gli eventi esplosivi che normalmente si verificano a Stromboli, e di rapportarlo alla quantità e tipologia di materiale eruttato nel corso di eventi esplosivi cosiddetti “maggiori”, cioè di energia più elevata rispetto al normale. 

Inoltre, nel corso degli eventi “maggiori”, viene eruttata una seppur minima quantità di cenere che ha caratteristiche freatomagmatiche, che indicano quindi un’ interazione con l’acqua di falda presente nell’edificio vulcanico, tipologia che non è presente nell’attività normale.

“Questo studio, dice la vulcanologa Sonia Calvari, prima firmataria dell’articolo scientifico, rappresenta anche un’analisi dei processi che portano il vulcano alle condizioni di poter produrre gli eventi esplosivi maggiori, e rileva tra i meccanismi scatenanti la diminuzione dell’attività esplosiva ad una delle bocche sommitali. Questa diminuzione si traduce in un raffreddamento superficiale del magma e quindi una parziale ostruzione della bocca eruttiva, che favorisce l’accumulo dei gas al di sotto della parte di magma raffreddato e quindi le condizioni per un possibile rilascio attraverso esplosioni più energetiche”. (com)

Questo articolo è stato letto 164 volte.

energia, energia cinetica vulcani, energia dai vulcani, Stromboli, studio su Stromboli, vulcani

Comments (11)

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/stromboli-i-vulcani-in-eruzione-rilasciano-una-grande-quantita-di-energia-cinetica/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 25246 more Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/stromboli-i-vulcani-in-eruzione-rilasciano-una-grande-quantita-di-energia-cinetica/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/stromboli-i-vulcani-in-eruzione-rilasciano-una-grande-quantita-di-energia-cinetica/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 81956 additional Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/stromboli-i-vulcani-in-eruzione-rilasciano-una-grande-quantita-di-energia-cinetica/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/stromboli-i-vulcani-in-eruzione-rilasciano-una-grande-quantita-di-energia-cinetica/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net