ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Sentenza Eternit, condannati i vertici dell’azienda

Condividi questo articolo:

Condannati a 16 anni di reclusione gli ex vertici di Eternit, imputati di disastro colposo per la sospensione nell’ambiente di fibre di amianto e di omissione di misure antifortunistiche

Il processo Eternit si conclude. La sentenza condanna a 16 anni di reclusione i due ex alti dirigenti dell’azienda, Lousi De Cartier e Stephan Schmideiney, imputati di disastro colposo per la sospensione nell’ambiente di fibre di amianto e di omissione dolosa di misure antinfortunistiche. Lo ha deciso la corte presieduta dal giudice Giuseppe Casalbore.

L’amianto disperso ha provocato, ad oggi, più di 1800 vittime e ancora tanti sono coloro che lottano contro il mesotelioma pleurico, un tumore mortale che colpisce alle vie respiratorie.  

Tempo fa, pur di saltare la sentenza, il magnate svizzero Schmideiney aveva proposto un patteggiamento che valeva 18milioni e 300mila euro per Casale Monferrato, il comune in cui è stato registrato il numero più alto di vittime, e l’uscita dalle parti civili dal processo, con la clausola di non intentare ulteriori cause contro l’azienda. Il sindaco di Casale Monferrato, Giorgio Demezzi,  inizialmente propenso ad accettare l’offerta, ha poi rifiutato la proposta grazie alle promesse di risarcimento e aiuti fatte dal ministro della salute Renato Balduzzi, chiedendo che a condannare i vertici sia la legge Italiana.

A seguire la lettura della sentenza presso l’aula del Tribunale di Torino, sono stati i familiari delle vittime, i cittadini e il sindaco di Casal Monferrato.  

(GC)

Questo articolo è stato letto 179 volte.

amianto, Casale Monferrato, condannati i vertici Eternit, eternit, sentenza processo Eternit

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net