ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2-Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano"-Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti-Trump e il giallo dell'annuncio, su Truth insiste: "Sarà tra i più importanti, divertitevi"-Eurovision 2025, cerimonia di apertura a Basilea - Video-Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco - Video-Albania, exit poll: vince ancora Rama, ai socialisti il 51,8% dei voti-Torino-Inter 0-2: Zalewski e Asllani riportano i nerazzurri in testa alla classifica-Zverev: "Non so se Djokovic vuole ancora giocare". Poi attacca campi e palline di Roma-Dazi, c'è l'accordo Usa-Cina. Bessent: "Colloqui produttivi, domani i dettagli"-Giro d'Italia, la classifica generale dopo le prime tre tappe. Comanda Pedersen-Trump, il Qatar regala il nuovo Air Force One agli Usa-Iran-Usa, quarto round di colloqui sul nucleare. Teheran: "Su uranio disposti a rallentare"-Afghanistan, talebani vietano gli scacchi: cos'è successo-Torino-Inter, partita interrotta per soccorsi a un tifoso: cos'è successo-Damiano David e il ritorno con i Maneskin: "Sarò un artista migliore"-Incidente in montagna, escursionista precipita in un canale nel bellunese e muore-Verissimo, Sandro Giacobbe e la malattia: "Non voglio lasciare le persone che amo"-Lazio e Maccabi Israel firmano un memorandum d'intesa-Verissimo, Gigi D'Alessio: "LDA? Mai alzato il telefono per lui, le porte in faccia fanno crescere"

Polveri sottili e Pm 10: nasce una nuova tecnologia per combatterle. Guarda il video

Condividi questo articolo:

Inquinamento, smog, Pm 10, polveri sottili nelle nostre città. A poco o a niente servono le domeniche a piedi o le domeniche ecologiche, simpatiche iniziative che non risolvono il problema. Una start up italiana, Is Tech punta su una nuova tecnologia: guarda il video

Polveri sottili e PM 10: dopo la domenica ecologica di ieri che si è svolta a Roma e Milano, oggi, il lunedi dopo, è tempo di bilanci. I quotidiani si apprestano a fare due conti: su chi ha partecipato, quanta gente è scesa per strada, quanti bambini hanno potuto partecipare a iniziative organizzate nelle due maggiori città del nostro Paese che per un giorno non sono state assalite dallo smog di automobili e motocicli. E’ il giorno del bilancio, anche di quanti hanno infranto le regole e poi sono stati multati, quanti non hanno osservato le regole direttive delle amministrazioni locali che già si apprestano a varare nuove misure sul traffico, come nel caso delle targhe alterne per decongestionare il traffico.

Fin qui va tutto bene. Ma quello che non cambia con le domeniche ecologiche è il tasso delle polveri sottili che domina l’aria delle nostre città. Non basta una domenica a piedi, ci vorrebbe una vita a piedi. Verrebbe da dire. Ma noi di Ecoseven.net non siamo iscritti al partito degli idealisti o degli ambientalisti dogmatici. Crediamo anche nell’innovazione e nella tecnologia.

Per questo oggi vi proponiamo un video che abbiamo realizzato noi di Ecoseven.net e che descrive l’attività di una start up italiana, Is Tech, che si sta impegnando in questi mesi, da quando è nata, nella difficile attività di debellare il Pm 10 e le polveri sottili delle nostre città. Come lo fa? Is Tech utilizza una tecnologia che si chiama Apa (acronimo che in inglese vuol dire abbattimento delle polveri sottili), una piattaforma che ’depura’ l’aria dalle insidiose polveri sottili.

In questo video, di un minuto circa, è descritta l’attività di Is Tech. Il video è stato proiettato in Cina, dove Is Tech qualche settimana fa ha partecipato all’iniziativa voluta dal Governo Italiano, ’Italia degli Innovatori’, un’importante missione alla quale hanno preso parte molte realtà imprenditoriali italiane.

Guarda il video in cui si descrive la tecnologia Apa di Is Tech contro il PM 10 e le polveri sottili. (mig) 

Questo articolo è stato letto 97 volte.

domenica ecologica, domeniche a piedi, domeniche ecologiche, Is tech, PM 10, polveri sottili, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net