ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: "Perché dopo di me? Vieni in trasmissione"-'Heil Hitler', il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles - Video-Comune di Roma, assessore Onorato: "Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo"-EA Sports, oggi down e problemi in Italia: cosa succede-Roland Garros, Errani eliminata: "Finisce la mia carriera nel singolare"-Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista

Eruzione solare, le conseguenze sulla Terra della tempesta geomagnetica. Il video

Condividi questo articolo:

E’ in atto un eruzione solare che potrebbe avere impatti sulla Terra. Tempeste geomagnetiche, aurore boreali, interruzione delle comunicazioni e aerei deviati

L’eruzione solare che sta interessando la nostra stella, avrà conseguenze anche sulla Terra. Una fortissima tempesta geomagnetica, la più intensa degli ultimi 5 anni, sta avanzando dal sole verso la Terra e il suo arrivo, previsto per oggi, potrebbe interessare anche le reti elettriche.

Il sole si sta avvicinando sempre più velocemente al suo massimo solare, il picco del suo ciclo di 11 anni. Da giorni gli strumenti della Nasa hanno registrato una nuova espulsione di massa coronale che per noi, sulla Terra, si traduce in una intensa tempesta geomagnetica. Precisamente, la tempesta geomagnetica più intensa degli ultimi 5 anni. Dal 24 febbraio scorso il sole è in costante attività, ma il 6 marzo il Sole ha intensificato l’eruzione, provocando tempeste geomagnetiche più forti rispetto a quelle dello scorso gennaio.

La tempesta geomagnetica è causata da un’enorme nube di particelle cariche espulse dal sole, che potrebbero colpire la terra nella giornata di oggi. Secondo la Nasa, le particelle avranno un impatto non solo con la Terra ma anche col più lontano Marte, e potrebbero colpire anche alcuni veicoli spaziali tra cui la sonda Messenger, che orbita attorno a Mercurio, e il telescopio spaziale Spitzer. 

Quali potrebbero essere le conseguenze sulla Terra? Aurore boreali alle basse latitudini e possibile interruzione delle comunicazioni radio ad alta frequenza, dei sistemi di posizionamento globale (GPS) e delle reti elettriche. Anche alcune rotte aeree potrebbero essere deviate. 

Di seguito il video della tempesta solare.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

eruzione del sole, eruzione solare, tempesta geomagnetica, tempesta solare, tempesta solare sulla terra

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net