ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mostra Venezia, Piero Pelù sul red carpet con la bandiera della pace-Genoa-Juve 0-1: Vlahovic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale"-Juve, tifosi 'in rivolta' contro la seconda maglia sui social: "Sembriamo la Lazio"-Roma, Mario Giordano: "Aggredita troupe 'Fuori dal Coro' al Quarticciolo"-Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"-Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio-Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi-Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta-Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa-Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"-Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti-Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"-Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse-Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc-Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro-Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo-Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi-Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento-Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta

Parigi dichiara guerra ai fumatori che gettano le cicche di sigarette per strada

Condividi questo articolo:

A Parigi è guerra senza scampo ai fumatori che gettano per terra le cicche di sigarette. L’infrazione potrà costare 35 euro di multa. Vediamo come viene punita all’estero questa cattiva abitudine dannosa per l’ambiente e per l’estetica delle città

 

Parigi è stanca di raccogliere 315 tonnellate l’anno di mozziconi di sigaretta. Anche gli Champs Elysées, la strada più bella della capitale francese, a detta dei parigini (e non solo) ne è piena. E allora il Comune rimedia. Ai trasgressori delle regole ambientali, un mozzicone gettato per strada costerà 35 euro. I cittadini potranno usufruire dei 15 mila portacenere che il Comune metterà a disposizione. 

La capitale francese, così, prende il buon esempio dal comportamento di altre città. A Rotterdam la multa per i trasgressori è di 100 euro, a Singapore, città modello, i cittadini potrebbero essere costretti a pagare l’equivalente di 1000 euro per un mozzicone gettato a terra. 

Le regole esistono anche in Italia. Ma non vengono puntualmente rispettate. Il codice della strada, in realtà, punisce solo chi getta i mozziconi dal finestrino della propria auto. I mozzicono rischiano di rimanere per terra anche per 10 anni. Sì, perché qualcuno potrebbe pensare che nel giro di qualche giorno o qualche mese si biodegradino. Purtroppo non è così. Le cicche inquinano quanto i rifiuti industriali e sono destinate a bruciare in un impianto dotato dei sistemi di depurazione adatti a mantenere le emissioni al di sotto dei limiti previsti dalla norma. 

Chi vuole realmente rispettare l’ambiente dovrà cestinare le proprie cicche negli appositi contenitori a patto che le amministrazioni comunali dotino le nostre città e i nostri comuni di questi ultimi.

(GC)

 

Questo articolo è stato letto 171 volte.

fumatori, gettare le cicche di sigarette, multa mozziconi sigarette a Parigi, punire chi getta le cicche di sigarette a terra

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net