ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"-Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"

Parigi dichiara guerra ai fumatori che gettano le cicche di sigarette per strada

Condividi questo articolo:

A Parigi è guerra senza scampo ai fumatori che gettano per terra le cicche di sigarette. L’infrazione potrà costare 35 euro di multa. Vediamo come viene punita all’estero questa cattiva abitudine dannosa per l’ambiente e per l’estetica delle città

 

Parigi è stanca di raccogliere 315 tonnellate l’anno di mozziconi di sigaretta. Anche gli Champs Elysées, la strada più bella della capitale francese, a detta dei parigini (e non solo) ne è piena. E allora il Comune rimedia. Ai trasgressori delle regole ambientali, un mozzicone gettato per strada costerà 35 euro. I cittadini potranno usufruire dei 15 mila portacenere che il Comune metterà a disposizione. 

La capitale francese, così, prende il buon esempio dal comportamento di altre città. A Rotterdam la multa per i trasgressori è di 100 euro, a Singapore, città modello, i cittadini potrebbero essere costretti a pagare l’equivalente di 1000 euro per un mozzicone gettato a terra. 

Le regole esistono anche in Italia. Ma non vengono puntualmente rispettate. Il codice della strada, in realtà, punisce solo chi getta i mozziconi dal finestrino della propria auto. I mozzicono rischiano di rimanere per terra anche per 10 anni. Sì, perché qualcuno potrebbe pensare che nel giro di qualche giorno o qualche mese si biodegradino. Purtroppo non è così. Le cicche inquinano quanto i rifiuti industriali e sono destinate a bruciare in un impianto dotato dei sistemi di depurazione adatti a mantenere le emissioni al di sotto dei limiti previsti dalla norma. 

Chi vuole realmente rispettare l’ambiente dovrà cestinare le proprie cicche negli appositi contenitori a patto che le amministrazioni comunali dotino le nostre città e i nostri comuni di questi ultimi.

(GC)

 

Questo articolo è stato letto 167 volte.

fumatori, gettare le cicche di sigarette, multa mozziconi sigarette a Parigi, punire chi getta le cicche di sigarette a terra

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net