La ditta Specht Architects ha progettato una casa dall'impatto architettonico molto contemporaneo che resiste alle intemperie e agli uragani. Si chiama Beach Haven House questa abitazione di 230 metri quadrati che è stata realizzata con tecniche e materiali per la costruzione delle barche e che si trova sul lungomare di Long Beach Island, nel New Jersey – molto utile per passarci un weekend con la famiglia, visto che ospita fino a cinque persone.
Quando l'uragano Sandy ha devastato gli Stati Uniti nordorientali, la Specht Architects aveva già avviato un progetto di ristrutturazione nella comunità di New York Beach Haven; tuttavia, sulla scia della tempesta, i nuovi regolamenti sul fronte mare adottati dalla FEMA hanno costretto gli architetti a ricominciare la progettazione per soddisfare i nuovi requisiti rivisti ed è stato a quel punto è nata la Beach House Heaven – la casa, infatti, è elevata su palafitte per conformarsi al Base Flood Elevation.
L'abitazione è stata realizzata con un rivestimento in due diversi tipi di cedro, un'armatura esterna in acciaio inossidabile e grandi pannelli di vetro anti-uragano, sormontati da un tetto in vetroresina ed è composta da due piani: il primo (che poi sarebbe il secondo, visto che la casa è sollevata da terra) è un open space che ospita una cucina, una sala da pranzo e un soggiorno che si aprono su un balcone ombreggiato, e poi una stanza per gli ospiti e uno spazio che può essere usato come ufficio; mentre il secondo piano (o terzo, a seconda dei punti di vista) ospita la zona notte, con una camera da letto padronale con balcone e tre camere da letto in stile «cabina della nave» e due bagni.