ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

I cibi che difendono l’intestino

Condividi questo articolo:

Una corretta alimentazione è alla base della salute del nostro intestino. Ecco alcuni cibi particolarmente indicati

Problemi di digestione, pigrizia intestinale? Ci sono alcuni cibi che sono un toccasana per questo ti po di disagi.

Aloe vera

È celebre perché storicamente è stata usata come cura per ferite, scottature, ulcere e infezioni, ma ultimamente è diventata popolare anche per i benefici che può portare ‘dentro’ di noi.

È un potente antinfiammatorio e può dare una mano per affrontare molti problemi legati alla digestione e a tutto ciò che succede alla nostra pancia: ulcere, Morbo di Crohn, coliti, Sindrome dell’intestino irritabile.

Fai attenzione quando cerchi prodotti all’Aloe Vera: alcuni contengono conservanti come il Benzoato di sodio che sono dannosi per le pareti intestinali.

Brodo (fatto con le ossa)

È considerato una buona opzione per guarire il mal di pancia. Si digerisce facilmente e contiene gelatina che protegge e dona salute al rivestimento di mucosa dell’apparato digerente. Inoltre contiene alti livelli di amminoacidi (glicina e prolina) che hanno un effetto antinfiammatorio.

Acqua di cocco fermentata

Si chiama Kefir ed è una bevanda che contiene ceppi di lieviti e batteri benefici (in relazione simbiotica) che conferiscono al kefir proprietà antibiotiche. Aiuta anche ad avere un fegato in salute.

Inoltre contiene dei lieviti ‘buoni’ che individuano e distruggono altri lieviti pericolosi che potrebbero sviluppare malattie come la Candida.

Infuso di semi di lino

Eccellente per il benessere del colon, specialmente se soffri delle Sindrome dell’intestino irritabile. È una importante fonte di Omega-3 , fibre solubili e lignani che gli donano un effetto antinfiammatorio e lubrificante. Assumendo i semi di lino come infuso evitiamo il problema di mangiarli dato che sarebbero difficili da digerire.

Verza rossa

È considerata il vegetale che contiene più glutammina. Questa ha effetti benefici per chi soffre di coliti, Morbo di Crohn e sindrome dell’intestino irritabile.

Inoltre vi ricordiamo che la pausa caffè può diventare piacevole e salutare: la caffeina riduce il rischio di cancro all’intestino. Ecci i risultati di una ricerca iniziata negli anni novanta.

Consulta anche questo articolo sull’intestino irritabile, sintomi e problemi >

a.po

Questo articolo è stato letto 106 volte.

cibi, dieta, intestino, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net