Per quanto possa avere origini differenti, l'eczema si manifesta sempre nello stesso modo: alcune parti diventano più secche, altre si ispessiscono. Questa combinazione rende la pelle molto irritabile.
Un articolo pubblicato recentemente su Homeo-Pathic suggerisce di trattare gli eczemi con l'aceto di mele.
L'aceto di mele è ottenuto dal sidro di mele, fermentato alcolicamente utilizzando batteri e lievito. È usato in conservanti alimentari, marinate, condimenti per insalate e vinaigrette.
Oltre al suo uso in cucina, l'aceto è stato anche impiegato come rimedio popolare per diverse malattie della pelle), nella gestione del peso ed è considerato un ottimo trattamento naturale per i sintomi dell'eczema.
I rimedi basati sull'aceto di mele assumono due forme. Ci sono quelli ingeriti e quelli per uso esterno.
Se soffri di eczema, puoi creare un tonico aggiungendo fino a due cucchiai di sidro di mele a un bicchiere d'acqua. Bevi questo ogni giorno e guarda la tua pelle migliorare.
Anche se si tratta di un solo cucchiaio di aceto, il tonico avrà un gusto molto forte. Se è troppo per te, puoi aggiungere miele. Il miele apporta benefici alla pelle, anche se non specificamente all'eczema.
L'aceto di mele è un rimedio per l'eczema anche per le piccole quantità di potassio che contiene. L'eczema è in parte causato dalla carenza di questo importante minerale, introdurre gli alimenti giusti potrà essere determinante.