ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Costantino Vitagliano, la malattia autoimmune: "Sono una cavia per le cure sperimentali"-Il direttore de 'Il Foglio' racconta in un'intervista all'Ia l'esperienza del 'Foglio Ai'-Corteo Pro Pal a Milano, scritta choc 'Spara a Giorgia' su filiale banca-Liliana Resinovich, i legali del marito Sebastiano Visintin: "E' innocente"-Strage bus Avellino, Castellucci si costituisce in carcere dopo Cassazione-Veronica Maya, il duro sfogo: "Mi hanno chiamata mostro e trans per due gocce di botox"-Leclerc, che succede? Si stacca lo specchietto della Ferrari nelle libere - Video-Papa Francesco, nuovo blitz a sorpresa a Santa Maria Maggiore-Montecarlo, Alcaraz è il primo finalista: eliminato Davidovich Fokina-MotoGp, ancora pole Marquez in Qatar. Caduta per Bagnaia-Milano, 68enne morta in ospedale: figlio arrestato per omicidio-Luca Argentero, la gag con Simona Ventura per il compleanno: "47 anni, stavolta sono veri"-Dall'export italiano alle Olimpiadi: l'impatto dei dazi sullo sport-Trump, dazi e sospetti di 'insider trading'. Dem Usa: "Indagate"-Difesa comune Ue, Giorgetti: "Meglio aspettare il vertice Nato di giugno"-"Rubano terre e uccidono i bianchi", Trump minaccia di disertare G20 in Sudafrica-Musetti, quanto guadagna se batte De Minaur e come cambia il ranking-La Coppa del Mondo per Club arriva a San Siro, Marotta: "L'Inter vuole vincerla"-Sardegna, criticità nella gestione dell’acqua: ecco la situazione-Montecarlo, Musetti sfida De Minaur: Lorenzo a caccia della finale - Diretta

Lo sai che gli alberi salvano 850 vite all’anno?

Condividi questo articolo:

Ogni anno gli alberi salvano 850 vite e prevengono 670 mila casi di sintomi respiratori acuti

 

Gli alberi salvano la vita. Siamo più precisi: gli alberi salvano ogni anno 850 vite umane. Lo afferma uno nuovo studio dell’Us Forest Service, pubblicato sulla rivista Enviromental Pollution. Grazie ai polmoni verdi delle città si prevengono 670 mila casi di sintomi respiratori acuti, rimuovendo alcuni agenti inquinanti dell’aria.

 

Se è vero che l’effetto diretto della presenza degli alberi è un miglioramento dell’aria inferiore all’1%,  è pur vero che l’impatto per la salute degli esseri umani è considerevole. Tanto che, considerato in termini economici, il risparmio per la salute legato all’effetto degli alberi sull’inquinamento e’ pari a circa 6,8 miliardi di dollari l’anno. E i benefici aumentano dove si concentrano maggiori agenti inquinanti. ‘Con più dell’80% degli americani che vive in aree urbane, questa ricerca mostra come davvero gli spazi verdi nelle citta’ siano essenziali per le persone in tutto il Paese’, afferma Michael Rains, direttore del Forest Service’s Northern Research Station.

gc

Questo articolo è stato letto 61 volte.

alberi, albero, respiro, vita umana

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net