ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"-Violenza sulle donne: Pionati (Rai): "Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi"-Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"

Il livello del mare era di 9 metri piu’ alto, 125mila anni fa

Condividi questo articolo:

Il livello del mare, 125.000 anni fa, era nove metri  piu’ alto, lo dice uno studio effettuato su dei coralli cresciuti vicino alla superficie dell’acqua

Il livello del mare, 125.000 anni fa, era molto più alto. In quell’epoca storica, infatti, la temperatura media globale superava di 1 o 2 gradi quella attuale e il livello dei mari era fino a 9 metri più alto rispetto ad oggi. A rivelarlo è uno studio coordinato dall’Università nazionale australiana a Canberra pubblicato su Science. Nell’ultimo periodo interglaciale il clima era molto più caldo di quello attuale e diversi studi suggerivano che il livello dei mari fosse più elevato rispetto ad oggi, ma le stime finora parlavano di uno scarto di 4-6 metri.

A dirci che il livello del mare era almeno 9 metri più alto sono dei coralli cresciuti vicino alla superficie dell’acqua, che raccontano oggi una storia molto diversa. I due ricercatori dell’Università australiana, Andrea Dutton e Kurt Lambeck, hanno analizzato diversi campioni di coralli prelevati nei mari di tutto il mondo alla ricerca delle diverse forme che assumono alcuni specifici atomi al loro interno. Nell’analisi dei dati sono riusciti a distinguere le variazioni del livello del mare dovute a fenomeni locali (prodotti dal movimento verticale dei continenti vicini) da quelle globali causate dal cosiddetto innalzamento ‘eustatico’ legato allo scioglimento dei ghiacci. Dai risultati è emerso che 125.000 anni fa il livello dell’acqua del mare si è innalzato talmente tanto da superare i livelli attuali addirittura di un valore compreso tra 5,5 e 9 metri. Questo significa che i ghiacci della Groenlandia e dell’Antartico andarono incontro a un processo di scioglimento decisamente superiore a quanto stimato finora.

 (gc)

Questo articolo è stato letto 499 volte.

acqua, cambiamenti climatici, come si è formato il mare, livello mare passato, mare

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net