ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il giallo dell'annuncio, su Truth insiste: "Sarà tra i più importanti, divertitevi"-Eurovision 2025, cerimonia di apertura a Basilea - Video-Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco - Video-Albania, exit poll: vince ancora Rama, ai socialisti il 51,8% dei voti-Torino-Inter 0-2: Zalewski e Asllani riportano i nerazzurri in testa alla classifica-Zverev: "Non so se Djokovic vuole ancora giocare". Poi attacca campi e palline di Roma-Dazi, c'è l'accordo Usa-Cina. Bessent: "Colloqui produttivi, domani i dettagli"-Giro d'Italia, la classifica generale dopo le prime tre tappe. Comanda Pedersen-Trump, il Qatar regala il nuovo Air Force One agli Usa-Iran-Usa, quarto round di colloqui sul nucleare. Teheran: "Su uranio disposti a rallentare"-Afghanistan, talebani vietano gli scacchi: cos'è successo-Torino-Inter, partita interrotta per soccorsi a un tifoso: cos'è successo-Damiano David e il ritorno con i Maneskin: "Sarò un artista migliore"-Incidente in montagna, escursionista precipita in un canale nel bellunese e muore-Verissimo, Sandro Giacobbe e la malattia: "Non voglio lasciare le persone che amo"-Lazio e Maccabi Israel firmano un memorandum d'intesa-Verissimo, Gigi D'Alessio: "LDA? Mai alzato il telefono per lui, le porte in faccia fanno crescere"-Sinner e l'allenamento della vigilia, la partita con Dellien entusiasma il Foro-Sinner torna in campo a Roma, l'orario della sfida con De Jong-Giro d'Italia, Pedersen vince la terza tappa e torna in maglia rosa

Gli italiani scelgono l’acqua a Km zero

Condividi questo articolo:

Agli italiani piace sempre piu’ l’acqua a Km zero, quella del rubinetto: e’ buona, non si deve trasportare, e’ economica e rispetta l’ambiente

Gli italiani scelgono l’acqua del luogo: il 75,5% dei cittadini del Belpaese preferisce bere l’acqua a km zero. E cresce anche la frequenza di utilizzo dell’acqua locale: il 46,9% dichiara di berla ‘sempre o quasi sempre’. Lo rileva la ricerca commissionata all’Istituto indipendente Cra da Aqua Italia, l’associazione che raggruppa le aziende del trattamento dell’acqua federata ad Anima – Confindustria.

La ricerca dedicata alle abitudini sul consumo di acqua degli italiani è stata svolta su un campione di 2030 individui, dai 18 anni in su, rappresentativi dell’intera popolazione italiana. A livello territoriale, ad aggiudicarsi la medaglia d’oro per il consumo abituale di acqua del rubinetto è il nord-est. I peggiori, invece, sono i cittadini del Sud: il 44,1% dichiara non berla o di berla uno o due volte l’anno.

Agli italiani piace l’acqua locale a causa del gusto (27,5%), per la comodità di non dover trasportare casse d’acqua dal supermercato a casa (25,6%), per il risparmio economico che va dalle 300 alle 1000 volte rispetto alla bottiglia (21,2%) e per i maggiori controlli rispetto alla cugina in bottiglia (17,9%). In particolare, la ricerca fa notare che due italiani su tre con un’età compresa tra i 55 e i 64 anni, la scelgono perché è buona (65,%). I giovani (44,3%) e gli anziani (38,8%) invece puntano tutto sulla comodità. Il minor costo, infine, è la leva più forte per gli individui di età compresa tra i 35 e i 54 anni (68,8%), mentre per quanto riguarda l’attenzione verso l’ambiente, è maggiormente sentita al nord est con particolare incidenza tra i 35 e i 44enni (29,3%).

(gc)

Questo articolo è stato letto 93 volte.

acqua, acqua a km zero, acqua rubinetto, consumo di acqua

Comments (150)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net