ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kyrgios, dopo le critiche a Sinner la sfida a Sabalenka: "Pensate davvero che possa vincere contro di me?"-Massimo Moratti "fuori dalla terapia intensiva", l'annuncio della moglie Milly-Mondiali pallavolo, Italia da sogno: Polonia ko, ora la semifinale-Neonato morto in culla termica a Bari, chiesto rinvio a giudizio per parroco e tecnico-Dubbi su Europa (Francia) e Stati Uniti (Fed): la nuova geografia dei mercati finanziari-F1, Piastri a Monza cerca l'ottava sinfonia: trionfo Leclerc a 9,00 su Sisal-Serie A, Roma-Lazio si giocherà domenica 21 settembre alle 12:30-Global Sumud Flotilla, Il Tempo: "Esclusi da conferenza M5S"-Lo studio, baxdrostat riduce ipertensione non controllata o resistente-Ghedina: "Cortina sconosciuta? Qualcuno ha fatto un'uscita infelice, è leggenda"-A Roma il primo incontro tra i due volti della Libia in tre anni-Gaza, "in ultime 72 ore sfollate 70-80.000 persone". Idf: "Sventato complotto per assassinare Ben Gvir"-Ceferin: "Israele fuori da coppe? Giocatori non possono fermare guerra". E su Milan-Como in Australia...-Formazione, Torrielli: "In 2024-26 22mila iscritti a Its, ora finanziamenti o rischio chiusura"-Nautica, Stella (Confindustria Nautica): "65mo Salone consolida numeri 2024"-Re Carlo e Harry, verso un faccia a faccia: "Possibile incontro ma in privato"-Segreteria Pd, Piero De Luca: "Mi candido a guidare nuova fase in Campania"-Emilio Fede, Freccero: "Mai opportunista, fu cantore dei gesti berlusconiani"-La moglie di Froome: "Chris ha rischiato la vita nell'incidente"-West Nile, 75enne ricoverato a Brescia in condizioni critiche

Acqua, un progetto denuncia l’inquinamento dell’Oceano Pacifico

Condividi questo articolo:

Il mare e’ inquinato e le sue onde portano a riva piu’ rifiuti umani che meraviglie della natura. A denunciarlo e’ il progetto Great Pacific Garbage Patch

Chiudete gli occhi e pensate al mare che si infrange sul bagnasciuga. Sentirete il rumore delle onde e vedrete le meraviglie che sono capaci di portare a riva dai fondali: variopinte conchiglie, pietre dalle forme più strane e magari anche qualche stella di mare. Con questa romantica suggestione è nato il progetto della fotografa Mandy Barker: immortalare tutto ciò che la forza del mare fa riemergere a riva. L’oggetto del lavoro è radicalmente cambiato quando la fotografa si è scontrata con i risultati della ricerca: sono i detriti dell’uomo, più che le meraviglie della natura, ad arrivare sulle nostre spiagge.

È nato quindi un lavoro di ricerca che vuole denunciare l’inquinamento degli oceani e al degrado dei fondali, soffermandosi su un problema ambientale enorme conosciuto come “Great Pacific Garbage Patch”: un mastodontico accumulo di spazzatura galleggiante, situato nell’Oceano Pacifico, dell’estensione – mai misurata con precisione – di almeno 700.000 chilometriquadrati (le dimensioni della Penisola Iberica). La grande chiazza di immondizia è composta soprattutto da plastica e da rottami marini, che non essendo biodegradabili continuano a galleggiare per anni.

Sono questi quindi che diventano i protagonisti naturali di “Soup”, la serie di scatti frutto della selezione di rifiuti disposti su sfondo nero per dare vita a caleidoscopici disegni irregolari che in alcuni casi ricordano i colori e gli schemi delle galassie.

Niente male per un cumulo di spazzatura…

Ylenia Berardi

Questo articolo è stato letto 108 volte.

acqua, Great Pacific Garbage Patch, inquinamento Oceano, mare, mare inquinato, progetto denuncia mare inquinato, rifiuti mare

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net